Infiniti Q60 2016 debutta al NAIAS
La coupe sportiva Infiniti Q60, anticipata l'anno scorso dal concept, si mostra nella versione da produzione a distanza di un anno, introducendo la terza generazione di questo progetto del marchio di lusso di Nissan. Particolarità di questa Q60 2016 è il

La coupe sportiva Infiniti Q60, anticipata l’anno scorso dal concept, si mostra nella versione da produzione a distanza di un anno, introducendo la terza generazione di questo progetto del marchio di lusso di Nissan. Particolarità di questa Q60 2016 è il suo motore V6 biturbo da 3 litri e 405 cavalli (475 Nm) che spinge una vettura ottimizzata nelle sospensioni, con le Dynamic Digital Suspension di Infiniti, e nello sterzo elettronico diretto che migliora la sensibilità. Tramite il Drive Mode Selector si possono impostare infatti i parametri dell’auto a seconda della modalità scelta, andando ad influire anche sul comportamento dello sterzo.
Q60 punta a combattere con le tedesche proponendo una variante a due porte della Q50 che in 4.68 metri propone un design affusolato con linee morbide ottimizzate anche per l’aerodinamica (CX di 0.28). I cerchi sono da 19 pollici (i 20" sono optional) e sull’anteriore troviamo la griglia attiva che si chiude alle velocità più alte per ridurre i consumi. Sempre in tema di tecnologia, le già citate sospensioni DDS, optional, permettono di regolare la risposta così da scegliere più comfort o una guida più immediata e sportiva. Il Drive Mode permette invece di scegliere tra diverse modalità di guida (Standard, Eco, Sport, Sport+, Neve e la modalità personalizzabile) che influiscono anche sulla gestione del cambio automatico a sette rapporti.
Passando all’interno, invece, la tecnologia propone l’impianto Bose da 13 speaker, videocamere per la visuale a 360 gradi, cruise control attivo e la tecnologia per la cancellazione del rumore attiva. Infine con Intuition si ha accesso ad una personalizzazione rapida dell’auto a seconda del profilo: il sistema memorizza infatti le preferenze dei vari conducenti su climatizzatore, luminosità della strumentazione e posizione di guida.
Chiudendo con i motori, oltre al V6 già citato, disponibile anche nella versione da 304 cavalli (400 Nm), troviamo il quattro cilindri da 2 litri, 211 CV e 350 Nm di coppia massima. Infiniti Q60 sarà disponibile in Europa solo tra la fine del 2016 e il 2017.