Cerca

Lexus LC500: la nuova coupe da 467 CV

Dal concept LF LC nasce la nuova Lexus LC500, una sportiva intrigante nelle linee, spigolosa, moderna e tecnologica. L'auto è realizzata sulla base di una piattaforma inedita, la GA-L con motore anteriore e trazione posteriore e una particolarità:

Lexus LC500: la nuova coupe da 467 CV
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 12 gen 2016

Dal concept LF LC nasce la nuova Lexus LC500, una sportiva intrigante nelle linee, spigolosa, moderna e tecnologica. L’auto è realizzata sulla base di una piattaforma inedita, la GA-L con motore anteriore e trazione posteriore e una particolarità: abitacolo e motore sono più ravvicinati tra loro, in questo modo il motore è più basso e più centrale, sebbene comunque sulla sezione anteriore.

Il telaio è il più rigido mai realizzato da Lexus secondo le dichiarazioni del produttore stesso, ancora di più di quello in carbonio della LFA quindi grazie all’utilizzo di acciai ad alta resistenza. La piattaforma è poi completata dalle sospensioni multilink in alluminio mentre per il resto della struttura ci sono il tetto in fibra di carbonio così come la struttura interna delle portiere, materiale composito per il vano motore e alluminio per le portiere. Il tutto è quasi perfettamente bilanciato, con una distribuzione del peso 52:48 tra anteriore e posteriore.

Passando al motore troviamo un V8 da 5 litri, 467 cavalli e 389 libbre di coppia massima, non una novità dato che lo abbiamo già visto su GS F e RC F, ma personalizzato nella timbrica grazie all’impianto di scarico attivo che viene gestito, insieme agli altri parametri, dalle varie modalità di guida. Il cambio è invece un Aisin automatico a 10 marce che promette tempi di cambiata in grado di competere con i doppia frizione, il tutto in dimensioni più compatte e leggere di molti otto rapporti in commercio. Riguardo alle prestazioni, Lexus LC500 dovrebbe accelerare da 0 a 100 in meno di 4.5 secondi mentre la frenata è assicurata da un impianto con pinze a sei pistoncini sull’anteriore e quattro sul posteriore messe in bella mostra dai cerchi da 20 o 21 pollici.

Chiudiamo con gli interni dove pelle (un tripudio di pelle in realtà) , Alcantara e addirittura magnesio (utilizzato per le palette al volante) non mancano, oltre a sedili sportivi e ad un ampio display per l’infotainment. Infine per la sicurezza non mancheranno le ultime tecnologie di Toyota e Lexus: monitoraggio corsia, abbaglianti automatici, cruise control attivo e frenata automatica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento