Cerca

Tiguan GTE Active: il SUV ibrido

Le anticipazioni si sono rivelate esatte e al NAIAS 2016 Volkswagen porta il nuovo Tiguan GTE Active, concept di SUV ibrido che guarda più al mondo del fuoristrada. Si tratta della versione "rugged" del vecchio GTE presentato nel 2015, un modello ibrido

Tiguan GTE Active: il SUV ibrido
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 11 gen 2016

Le anticipazioni si sono rivelate esatte e al NAIAS 2016 Volkswagen porta il nuovo Tiguan GTE Active, concept di SUV ibrido che guarda più al mondo del fuoristrada. Si tratta della versione “rugged" del vecchio GTE presentato nel 2015, un modello ibrido plug-in con trazione integrale 4MOTION e tre motori.

Il termico è un turbo benzina da 148 cavalli (250 Nm di coppia massima) mentre gli elettrici sono due, uno per l’asse anteriore (54 cavalli) e l’altro per il posteriore da 114 CV. Il totale combinato è di 221 cavalli che permettono al crossover di accelerare da 0 a 100 in 6.4 secondi e raggiungere i 193 km/h (110 km/h in modalità elettrica). Il cambio è un doppia frizione a sei rapporti modificato per l’utilizzo nelle ibride che incorpora anche il motore elettrico anteriore.

L’autonomia elettrica non è eccessiva ma consente di percorrere comunque 30 chilometri grazie al pacco batterie agli ioni di litio da 12.4 kWh. In modalità ibrida, invece, Volkswagen promette fino a 933 chilometri con un pieno. Grazie alle tre motorizzazioni l’auto può viaggiare a trazione anteriore termica, anteriore elettrica, integrale ibrida e integrale puramente elettrica.

All’interno dell’abitacolo troviamo la nuova piattaforma MIB per l’infotainment che sfoggia un display touch da 9.2 pollici con il supporto al controllo tramite gesti mentre la strumentazione è digitale e personalizzabile. Immancabili poi i supporti a Android Auto, Apple CarPlay e Mirrorlink.

Purtroppo si tratta ancora di un concept ma la nuova Tiguan dovrebbe entrare in produzione già da fine 2016, facendoci quindi sperare nel 2017 per l’ibrida che sarà basata sulla nuova piattaforma MTM (Modular Transverse Matrix).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento