Volkswagen e-Golf Touch: controllo a gesti e USB Type C
Con Budd-e Volkswagen ha anticipato un prototipo dove il controllo a gesti farà da padrone insieme ai comandi vocali. In realtà la fase di concept non è così lontana dalla realtà dato che con e-Golf Touch arriva un'anticipazione della tecnologia che

Con Budd-e Volkswagen ha anticipato un prototipo dove il controllo a gesti farà da padrone insieme ai comandi vocali. In realtà la fase di concept non è così lontana dalla realtà dato che con e-Golf Touch arriva un’anticipazione della tecnologia che presto debutterà nelle auto da produzione. La e-Golf Touch arriva al CES 2016 ad un anno di distanza dalla Golf R Touch che già muoveva i primi passi nel mondo dei controlli a gesti. Oggi ci si avvicina di più ad un prodotto commerciabile, probabilmente pronto già per la seconda metà del 2016 con il restyling della Golf.
La e-Golf sfrutta il sistema di infotainment MIB di Volkswagen, caratterizzato da un display da 9.2 pollici a risoluzione di 1280 x 640 pixel. Il display è personalizzabile dal conducente nell’interfaccia e il sistema supporta MirrorLink, Android Auto e Apple CarPlay. Non mancano poi i comandi vocali, funzionalità che inizieranno a diffondersi in Europa dall’estate 2016.
Tra le caratteristiche del concept va segnalato anche il sistema di carica ad induzione per i nuovi smartphone (sia su un vassoio sotto al display che nel bracciolo posteriore) e la porta USB Type C per abilitare ricarica rapida e trasferimento di dati allo stesso tempo. Con “Personalization 2.0", inoltre, si sfrutta il cloud per salvare le preferenze in un account sul cloud, così da poterle “scaricare" su un’altra auto e ritrovare quindi le configurazioni personali.