Cerca

Bosch al CES 2016 con l'auto del futuro

Bosch sceglierà il CES 2016 per presentare le ultime novità tecnologiche dedicate al mondo delle quattro ruote. L'auto del futuro, secondo il produttore, ruota intorno a guida autonoma e connettività. Innanzitutto per la sicurezza ci sarà un nuovo

Bosch al CES 2016 con l'auto del futuro
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 31 dic 2015


Bosch sceglierà il CES 2016 per presentare le ultime novità tecnologiche dedicate al mondo delle quattro ruote. L’auto del futuro, secondo il produttore, ruota intorno a guida autonoma e connettività. Innanzitutto per la sicurezza ci sarà un nuovo sistema di infotainment che fornirà all’utente le informazioni necessarie quando servono, minimizzando la distrazione poiché si taglia quel tempo necessario per “andarsele a cercare". Inoltre gli interni sono completamente rivoluzionati: la console centrale diventa un display che sarà utilizzato per mostrare informazioni sul mondo esterno, ad esempio lavorando insieme ai sensori che, quando rileveranno un pedone in attraversamento, invieranno un segnale luminoso all’interno dell’abitacolo.

Per quanto riguarda la connettività si parla poi di integrazione con il calendario: quando un appuntamento verrà cancellato, ad esempio, l’auto indicherà automaticamente la strada verso la tappa successiva e inoltre il veicolo potrà collegarsi alla casa intelligente per migliorare l’automazione. Basti pensare ai vantaggi di comunicare con il riscaldamento, attivandolo quando il veicolo sta per avvicinarsi alla destinazione e spegnendolo quando non necessario.

Le novità non si fermano qui: Bosch presenterà anche un nuovo tipo di touchscreen con haptic feedback che permetterà di sentire i tasti, così da rendere i touchscreen ancora più sicuri dato che il pilota potrà evitare di guardare lo schermo e basarsi appunto sul feedback tattile.

Infine si parla anche di sicurezza alla guida grazie al cloud: il pilota riceverà in ogni momento gli avvisi relativi a quanto sta accadendo sul percorso, con notifiche di ingorghi, incidenti e via dicendo. Sempre in tema di sicurezza ci sarà poi la guida autonoma in autostrada nel 2020 e i nuovi sensori e sistemi proposti da Bosch in questo settore che saranno utilizzati anche per il parcheggio autonomo.

Il conducente potrà infatti lasciare l’auto all’ingresso del parcheggio e utilizzare un’applicazione per automatizzare il processo, risparmiando tempo sia in ingresso che in uscita.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento