Bugatti Chiron: nuove ipotesi sulle caratteristiche
L'attesissima Bugatti Chiron promette di infrangere i record e, sebbene non ci siano ancora dichiarazioni ufficiali, i nuovi rumor dalla Repubblica Ceca sembrerebbero confermare le promesse. Secondo le ultime voci, infatti, l'erede della Veyron scatenerà

L’attesissima Bugatti Chiron promette di infrangere i record e, sebbene non ci siano ancora dichiarazioni ufficiali, i nuovi rumor dalla Repubblica Ceca sembrerebbero confermare le promesse. Secondo le ultime voci, infatti, l’erede della Veyron scatenerà ben 1500 cavalli e 1500 Nm di coppia massima erogata dal W16 quad-turbo da 8 litri, o meglio da una sua evoluzione che andrà a modificare l’unità termica e affiancherà l’assistenza di uno (o più?) elettrici.
Tutta questa potenza permetterà alla Bugatti Chiron di piegare lo spazio-tempo e accelerare da 0 a 100 in soli 2.2 secondi, fermando la lancetta del tachimetro alla velocità massima di 467 chilometri orari (il fondo scala è a 500 km/h). Prevista per il debutto al salone di Ginevra, Chiron è già stata prenotata “a scatola chiusa" da più di 130 clienti e sarà realizzata in sole 500 unità, 100 all’anno distribuite nel corso di 5 anni.
Il prezzo non sarà certo economico: secondo le ultime voci si parla di 2 milioni di euro per la coupe, cifra che crescerà per la versione Targa prevista intorno al 2018 e per le probabili versioni speciali che arriveranno nel corso del ciclo vitale di questo modello. Ad ogni modo Bugatti ha messo l’acceleratore al progetto hypercar visti i tempi previsti: la Veyron è stata realizzata in 450 esemplari distribuiti in 10 anni mentre la Chiron dimezza i tempi e aumenta la disponibilità, segno del successo di questo progetto che ha portato (o meglio riportato) il marchio ai vertici della super sportive di lusso.