Cerca

Land Rover Discovery 2016: nuovi dettagli sul SUV

La quinta generazione del Land Rover Discovery è quasi pronta al debutto che avverrà nel 2016 e il produttore sta definendo gli ultimi dettagli prima del lancio. L'auto sarà ispirata al Discovery Vision concept che abbiamo già visto, proponendo

Land Rover Discovery 2016: nuovi dettagli sul SUV
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 27 dic 2015

La quinta generazione del Land Rover Discovery è quasi pronta al debutto che avverrà nel 2016 e il produttore sta definendo gli ultimi dettagli prima del lancio. L’auto sarà ispirata al Discovery Vision concept che abbiamo già visto, proponendo un’abitacolo che andrà ad abbracciare il segmento superiore per quanto riguarda la qualità delle finiture e la dotazione tecnologica.

Ad ogni modo si tratterà comunque di un SUV pratico e versatile che andrà a tagliare il peso rispetto alla generazione attuale e proporrà sette posti in modo da essere appetibile anche per le famiglie più generose. Come sappiamo e come ribadito dal direttore del design al motor show di Los Angeles, il Discovery sarà parte di una gamma di almeno tre modelli tra cui il Discovery Sport e un terzo veicolo che potrebbe risultare più compatto nelle dimensioni guardando al mondo dei crossover.

Previsto per la vendita nella seconda metà del 2016, il nuovo Discovery sfrutta la stessa monoscocca in alluminio della gamma Range Rover e dovrebbe proporre una versione aggiornata dell’attuale diesel da 3 litri, l’SDV6. La gamma di motori sarà però ampliata con il tempo dato che ci si aspetta anche l’arrivo delle unità Ingenium a quattro cilindri e, a fine decade, una versione ibrida.

Tra le caratteristiche anticipate ci sarà il design, più sportivo ma con rimandi alle linee classiche della serie, e gli interni con un pavimento “a gradini" che permetterà a chi siede dietro di avere comunque una buona visibilità della strada. Come accaduto per l’ultima Range Rover, inoltre, si passerà ad una classe superiore per quanto riguarda qualità e, probabilmente, prezzo.

Infine per il fuoristrada non ci saranno compromessi: Land Rover assicura che si tratterà di uno dei migliori SUV del segmento per quanto riguarda l’offroad, il tutto accompagnato da alcune delle tecnologie in lavorazione nel gruppo JLR tra cui uno scanner laser che regola automaticamente sospensioni e trasmissioni a seconda della strada, il cofano trasparente per vedere cosa succede a livello delle ruote e un sistema di parcheggio automatizzato per gli spazi più stretti che sta già diffondendosi anche tra i concorrenti (ad esempio BMW Serie 7).

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento