Cerca

Volkswagen studia le batterie piatte per le elettriche del futuro

Volkswagen sta spingendo molto sul mondo dell'elettrico, una nuova era che servirà anche a far dimenticare ai clienti lo scandalo del dieselgate con l'annuncio di nuove auto elettriche per mandare in pensione i motori termici...o almeno i diesel.

Volkswagen studia le batterie piatte per le elettriche del futuro
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 15 dic 2015

Volkswagen sta spingendo molto sul mondo dell’elettrico, una nuova era che servirà anche a far dimenticare ai clienti lo scandalo del dieselgate con l’annuncio di nuove auto elettriche per mandare in pensione i motori termici…o almeno i diesel. L’ultimo fronte di sviluppo è quello delle batterie elettriche che rappresenteranno, secondo Herbert Diess, la svolta in questo segmento.

Diess sostiene inoltre che ci sarà una crescita importante nella domanda di veicoli elettrici nel futuro grazie alla progressiva diminuzione dei costi legati a questa tecnologia, calo che si otterrà anche grazie ad iniziative come la Gigafactory di Tesla per sfruttare le economie di scala sulla produzione delle batterie. Insomma, costi più bassi e autonomia più alta sono le chiavi del futuro delle elettriche e Volkswagen si inserirà con il plus delle batterie piatte che permetteranno una maggior versatilità di utilizzo.

Il discorso è in realtà più generico perché Herbert ha parlato anche della necessità di aumentare gli investimenti per quanto riguarda sviluppo dei software e produzione delle batterie, ingredienti chiave se si vuol realizzare la nuova visione per Volkswagen. Vedremo quali saranno le novità, prima con il concept previsto per il debutto al CES e poi con Audi Q6, il primo crossover elettrico del marchio controllato dal gruppo VW.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento