Faraday Future combatterà Tesla con un impianto in Nevada
Faraday Future è un produttore che non ha ancora presentato il suo primo modello ma ha già lanciato il guanto di sfida al leader del settore, Tesla. Come sappiamo l'azione di Elon Musk sta costruendo il suo impianto di produzione a Reno, una

Faraday Future è un produttore che non ha ancora presentato il suo primo modello ma ha già lanciato il guanto di sfida al leader del settore, Tesla. Come sappiamo l’azione di Elon Musk sta costruendo il suo impianto di produzione a Reno, una “gigafactory" da 5 miliardi di dollari che si concentrerà esclusivamente sulla produzione delle batterie agli ioni di litio per le elettriche del futuro.
Faraday Future ha invece in programma un’impianto di produzione meno costoso ma altrettanto importante, sebbene la destinazione d’uso sia l’assemblaggio delle auto della gamma ancora tutta da svelare. L’impianto sarà realizzato in Nevada, costerà 1 miliardo di dollari e si occuperà della realizzazione delle auto dall’inizio alla fine, centralizzando tutte le operazioni.
Las Vegas (in occasione del CES 2016) sarà poi anche il luogo di debutto del primo concept di FF, un’auto ancora avvolta dal mistero ma che sembrerebbe essere un SUV così da mettersi subito in concorrenza con Model X e sfruttare il segmento di mercato più interessante per i clienti ad oggi.
Secondo le voci di corridoio il concept sarà dotato di una batteria da un centinaio di kWh, capacità superiore alla batteria da 85 kWh di Model S e Model X. Inoltre si parla anche di tanta tecnologia e connettività alla rete per questo primo modello di un’azienda che ha da poco avviato le sue operazioni ma può già contare su ingenti finanziamenti e circa 500 impiegati tra cui ex-Tela, Lamborghini, BMW, Audi e Ferrari.