Cerca

Atieva: una nuova avversaria per Tesla

Il mercato delle auto elettriche potrebbe diventare sempre più affollato nei prossimi anni: alla competizione dei produttori tradizionali si affiancherà anche quella di nuovi brand specializzati nelle EV, come Faraday Future o Atieva. Proprio di Atieva

Atieva: una nuova avversaria per Tesla
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 14 dic 2015

Il mercato delle auto elettriche potrebbe diventare sempre più affollato nei prossimi anni: alla competizione dei produttori tradizionali si affiancherà anche quella di nuovi brand specializzati nelle EV, come Faraday Future o Atieva. Proprio di Atieva parliamo oggi, un’azienda californiana che ha alle spalle il supporto della Bejing Automotiv Industry Corporation, la BAIC cinese di proprietà dello Stato che non è l’unico elemento di internazionalizzazione di questo nuovo marchio. Infatti si passa dalla California alla Cina con fermate in Corea per le batterie e in Italia per il design.

Il primo modello punterà a “ridefinire il concetto di auto" e sarà realizzato ex-novo, senza quindi sfruttare componenti prese in prestito da altri veicoli. Il concept è previsto per il debutto al Motor Show di Pechino del 2016 e sfrutterà un pacco batterie da più di 480 chilometri di autonomia. Al momento è già disponibile il primo teaser che svela le linee principali dell’auto ancora tutta da scoprire.

Vedremo come si evolverà questo progetto di Atieva, un’azienda partorita dall’ex vice presidente di Tesla che è nata concentrandosi su gestione dei software di monitoraggio delle celle e sistemi di controllo per ibride plug-in, abbracciando solo di recente l’idea di un’auto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento