Zero FSX e Zero S: le elettriche per la patente A1 e B
Zero Motorcycles ha ampliato la gamma e la portata della sua offensiva nel mondo delle due ruote. Un'offensiva davvero niente male che, come dimostrato dalla Zero SR recensita QUI, apre prospettive molto interessanti sul futuro delle moto elettriche. Per

Zero Motorcycles ha ampliato la gamma e la portata della sua offensiva nel mondo delle due ruote. Un’offensiva davvero niente male che, come dimostrato dalla Zero SR recensita QUI, apre prospettive molto interessanti sul futuro delle moto elettriche. Per proseguire nell’ampliamento di questa cultura ad emissioni zero, ecco le Zero FSX e Zero S nel modello dedicato alla patente A1 e alla B.
Le due elettriche sono state infatti depotenziate a 11 kW (15 cavalli) in queste nuove versioni che si affiancano a quelle a piena potenza. FXS da 11 kW monta una batteria da 6.5 kWh, il pacco più grande dei due disponibili per il modello non depotenziato. In un peso di 133 chilogrammi troviamo poi tutte le caratteristiche della FSX a piena potenza: sospensioni Showa regolabili, pneumatici Diablo Rosso II di Pirelli e ABS. Per guidarla basta la patente B oppure la patente A1 a partire dai 16 anni.
Identici i requisiti per la Zero S da 11 kW, un modello con batteria da 13 kWh che risulta leggermente più capiente di quella provata sulla SR (12.5 kWh). A questo proposito già la SR si era dimostrata in grado di buoni consumi nella nostra prova dei consumi reali, nonostante in quel caso le potenze in gioco fossero maggiori (50 kW, 67 CV): considerando che in questo caso il motore assorbe solo 11 kW, l’autonomia di questa depotenziata risulta sicuramente ancor più interessante.
Ricordiamo che con il 2016 è stato riproposto il Power Tank, un pacco batterie extra, e arriva la novità del Charge Tank che abilità la ricarica rapida arrivando al 100% in 3 ore.
Zero FSX 11 kW costerà 12.800EUR mentre la Zero S 11 kW richiederà 16.250EUR. Entrambi i modelli saranno acquistabili nella primavera del 2016.