Cerca

Volkswagen: ecco come recupererà i costi del dieselgate

Con la questione "dieselgate" che dal 2016 entrerà nella fase due, quella del fix di cui potete scoprire qui, il gruppo Volkswagen si troverà ad affrontare  spese impreviste di non poco conto. VAG ha però in mente un piano per recuperare i costi e

Volkswagen: ecco come recupererà i costi del dieselgate
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 1 dic 2015

Con la questione “dieselgate" che dal 2016 entrerà nella fase due, quella del fix di cui potete scoprire qui, il gruppo Volkswagen si troverà ad affrontare  spese impreviste di non poco conto. VAG ha però in mente un piano per recuperare i costi e risparmiare 1.9 miliardi di euro necessari per risanare i conti.

L’operazione è stata ufficialmente annunciata ai giornalisti e il “trucco" è ridurre il numero di versioni e allestimenti per le auto della gamma. In realtà non si tratta di un trovata innovativa ma di un metodo solido e già utilizzato da altri produttori per tagliare sui costi: ridurre gli allestimenti e gli optional abbatte la complessità e, a cascata, i costi da affrontare per il produttore, anche solo quelli logistici per fare un esempio.

consumi ed emissioni: lo speciale tecnico sul dieselgate

Grazie a questa ricetta, e ad una diminuzione dei bonus per il top management, Volkswagen punta ad evitare il licenziamento e mantenere quindi il suo organico in un momento di crisi. La totalità delle manovre attuate dal gruppo porterà a risparmiare 5 miliardi di euro e oltre ai 2 miliardi del taglio degli optional è già stato annunciato un calo degli investimenti nel settore Ricerca & Sviluppo che permetterà di mantenere nelle casse un ulteriore miliardo di euro all’anno.

Vedremo solo nei prossimi tempi quali saranno le conseguenze di queste riduzioni per allestimenti e optional disponibili ma non è detto che limitare le scelte sia necessariamente un male: basta guardare ad esempio il caso di Suzuki che, con le sue auto, punta su pochi allestimenti per semplificare la scelta tra una versione base con tutto il necessario e una top che possa accontentare i clienti più esigenti, il tutto riducendo la confusione mentale di chi si reca in concessionaria e deve barcamenarsi tra la scelta degli accessori in listini oggi sempre più affollati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento