Cerca

Audi e il parcheggio pilotato a Boston

Somerville diventa uno dei poli per il futuro della guida autonoma di Audi grazie all'avvio di una collaborazione con Audi che trasformerà la città in una sperimentazione per il parcheggio pilotato. Grazie al collegamento in rete dei semafori e dei

Audi e il parcheggio pilotato a Boston
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 27 nov 2015

Somerville diventa uno dei poli per il futuro della guida autonoma di Audi grazie all’avvio di una collaborazione con Audi che trasformerà la città in una sperimentazione per il parcheggio pilotato. Grazie al collegamento in rete dei semafori e dei parcheggi, la città sarà compatibile con il parcheggio autonomo.

Il piano prevede anche una componente strategica nell’urbanizzazione, ottimizzando l’utilizzo dei parcheggi già esistenti grazie alla guida autonoma e trasformare Somerville in una città intelligente. Nel lungo termine si punta a ridurre lo spazio dedicato alle auto, spostando i parcheggi multipiano dal centro alle zone più periferiche e riducendo di due metri quadrati lo spazio necessario per ogni auto riducendo dimensioni delle corsie ed eliminando scale, ascensori e percorsi pedonali.

Sarà inoltre possibile aumentare la velocità del traffico grazie ai semafori intelligenti così da ottimizzare il flusso  e risparmiare anche sui consumi andando a ridurre l’inquinamento.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento