ALPINA B5 Bi-Turbo: la "belva" è anche station
Alpina ha messo le mani sulla Serie 5, che adesso sfodera 600 Cv, come la Edition 50. Disponibile con carrozzeria berlina e station wagon, raggiunge i 328 all´ora. Ecco la nuova "creatura" di Alpina: la nuova B5 Bi-Turbo, disponibile con carrozzeria
Alpina ha messo le mani sulla Serie 5, che adesso sfodera 600 Cv, come la Edition 50. Disponibile con carrozzeria berlina e station wagon, raggiunge i 328 all´ora.
Ecco la nuova “creatura" di Alpina: la nuova B5 Bi-Turbo, disponibile con carrozzeria berlina e station wagon. Il brand tedesco ha deciso di proporre una rivisitazione della BMW Serie 5, sfruttando alcuni dei componenti della serie speciale Edition 50, realizzata per i 50 anni di attività.
Il 4.4 litri V8 biturbo viene portato a 600 Cv, con 800 Nm di coppia. Inoltre, il cambio automatico ZF ad otto rapporti della Serie 5 F10 è stato rivisto per essere più veloce e performante, per regalarvi un sorriso anche nel tragitto più breve, come il semplice casa-ufficio.
L´elegante “belva", a trazione posteriore, arriva a 100 all´ora in 4"2 e raggiunge una velocità massima di 328 km/h. Con prestazioni di questo genere, come sempre, Alpina ha curato l’aerodinamica e l’assetto e l´allestimento di serie prevede, come per la Edition 50, il differenziale autobloccante meccanico Drexler Motorsport, le nuove sospensioni attive a controllo elettronico, un sistema attivo per la gestione del rollio e un differenziale autobloccante Drexler Motorsport. Tra gli optional uno scarico Akrapovic in titanio, che pesa 17 kg meno dello standard in acciaio e la fa “cantare" come si deve, e l’impianto frenante potenziato.
Tra i segni distintivi del marchio i classici cerchi di lega multi-razze e le grafiche bianche sulla carrozzeria. Anche l´estetica è simile alla Edition 50, con gli stessi colori e gli stessi materiali per gli eleganti interni, fra cui spicca la pelle Merino.
In Germania è disponibile con prezzi a partire da 108.600 euro per la berlina e da 111.900 euro per la station wagon: quest’ultima si rivela una proposta molto interessante perché la BMW, al contrario, propone la M5 solo nella versione berlina. Beato chi può…