KTM 690 Duke e Duke R: la versione 2016
Debutta ad EICMA 2015 la nuova KTM 690 Duke. Si tratta di una naked monocilindrica che arriverà in due versioni, la classica e la R più sportiva. Per la 2016 KTM ha lavorato sul monocilindrico che si trasforma con una serie di modifiche tra cui l'aumento

Debutta ad EICMA 2015 la nuova KTM 690 Duke. Si tratta di una naked monocilindrica che arriverà in due versioni, la classica e la R più sportiva.
Per la 2016 KTM ha lavorato sul monocilindrico che si trasforma con una serie di modifiche tra cui l’aumento dell’alesaggio e la corsa ridotta, il tutto mantenendo la stessa cilindrata. La potenza cresce del 7% e la coppia aumenta del 6% mentre il limitatore segna ora 1000 giri in più. Inoltre i tecnici hanno lavorato sull’erogazione in basso, addolcendo il motore in modo da permettere al pilota di gestire più facilmente la potenza.
Tra le altre caratteristiche arriva il display digitale per la strumentazione, una novità in casa KTM che si dota anche del sensore che adatta automaticamente la retroilluminazione e l’interfaccia a seconda che si guidi di giorno o di notte. Grazie ai Riding Mode si potrà scegliere tra tre mappe tramite un selettore al manubrio che permette di variare tra Street, Sport e Rain.
Nuovo anche lo scarico (si tratta della prima KTM Euro IV), le piastre forcella che migliorano la maneggevolezza e le selle che offrono un comfort maggiore sia per il pilota che per il passeggero. A completare il tutto troviamo il Safety packege con controllo di trazione, l’ABS Bosch 9M+ a due canali (disinseribile) e le nuove grafiche.
Infine per quanto riguarda la 690 Duke R, KTM anticipa che troveremo un pacchetto che migliora le prestazioni del motore, offre sospensioni completamente regolabili, aumenta l’elettronica a vantaggio di sicurezza e facilità di guida e condisce il tutto con accessori di serie e grafiche.