Cerca

Kawasaki Ninja ZX-10R: la versione 2016 | video

La nuova Kawasaki Ninja ZX-10R debutta con il modello 2016, una moto che nasce in collaborazione con il team sportivo sfruttando l'esperienza dei piloti come Rea e Skyes. Insomma, una stradale che arriva direttamente dal mondo della Superbike e che porta

Kawasaki Ninja ZX-10R: la versione 2016 | video
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 18 nov 2015

La nuova Kawasaki Ninja ZX-10R debutta con il modello 2016, una moto che nasce in collaborazione con il team sportivo sfruttando l’esperienza dei piloti come Rea e Skyes. Insomma, una stradale che arriva direttamente dal mondo della Superbike e che porta diverse novità in termini di motore, telaio ed elettronica.

A livello estetico, oltre ad un cupolino maggiorato ed alcune modifiche estetiche, la novità più vistosa sono le pinze Brembo M5 monoblocco, associate alla pompa freno radiale e alla forcella Showa.

Nuovo anche il mono posteriore (che separa le camere per compressione ed estensione ed è fornito da Showa) e l’intero pacchetto elettronico che porta in dotazione quanto disponibile sul mercato, partendo dal launch control per arrivare al controllo di trazione migliorato con 11 livelli d’intervento, varie mappature, cambio a sei marce ravvicinate con quickshift elettronico di serie, ABS Bosh con funzione di cornering (clicca QUI per i dettagli) e anti-impennata, il tutto gestito dalla piattaforma inerziale a sei livelli.

Il motore è un quattro cilindri Euro 4 che eroga i soliti 200 cavalli migliorando però nell’albero motore (inerzia ridotta del 20%) e beneficiando della dieta generale a cui la moto è stata costretta con il restyling. Arrivano inoltre l’alimentazione a doppio iniettore, acceleratore elettronico e air box maggiorato del 25%.

Chiudendo con il telaio, sulla ZX-10R ritroviamo il doppia trave in lega d’alluminio rivisitato a vantaggio dell’handling (Kawasaki ZX-10R pesa 206 chilogrammi in ordine di marcia).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento