Cerca

Yamaha MT-10: la nuova naked top di gamma | video

La nuova top di gamma del mondo delle naked Yamaha si chiama Yamaha MT-10 e sembra uscita direttamente dal nuovo capitolo della saga dei Transformers. Design spiccatamente giapponese e un look "tecnologico" per questa MT-10 che ruba alcune componenti

Yamaha MT-10: la nuova naked top di gamma | video
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 16 nov 2015

La nuova top di gamma del mondo delle naked Yamaha si chiama Yamaha MT-10 e sembra uscita direttamente dal nuovo capitolo della saga dei Transformers. Design spiccatamente giapponese e un look “tecnologico" per questa MT-10 che ruba alcune componenti alla R1 e completa  la gamma MT che parte dalla piccola MT-125, prosegue con la nuova MT-03 e raggiunge la MT-10 passando per MT-07, MT-09 e MT-09 Tracer.

In tema di derivazioni dalla YZF-R1, la MT-10 sfoggia lo stesso quattro cilindri da 998 cc, unità ovviamente rimodellata per la guida stradale grazie ad una serie di modifiche che abbracciano scarico, alimentazione e aspirazione. Al momento la potenza non è stata ufficialmente dichiarata ma si parla di 160 cavalli, quel che è stato svelato riguarda altre caratteristiche della moto, a partire dalle tre mappature: Standard (per la guida di tutti i giorni), A (per prestazioni sportive) e B per quando bisogna affrontare fondi bagnati o a scarsa aderenza.

In ogni situazione è presente il controllo di trazione su tre livelli (e disinseribile) e non manca la frizione anti-saltellamento. Cambia il telaio che deriva dalla R1 (in alluminio) ma viene modificato, offrendo un interasse da 1.4 metri e abbinandosi alla forcella Kayaba a steli rovesciati da 43 mm (120 mm di corsa) e all’ammortizzatore posteriore fornito sempre da KYB. Per fermarsi la MT-10 sfrutta due dischi da 320 millimetri e pinze radiali a 4 pistonicini mentre il posteriore sfoggia un disco da 220 con pinza a due pistoncini. Immancabile poi l’ABS di serie mentre tra gli optional troviamo il cambio Quick Shift elettronico mentre  il cruise control, utilizzabile dalla quarta in su e a velocità dai 50 ai 180 chilometri orari, è di serie

A completare la dotazione di questa MT-10 ci sono poi i proiettori a LED con il doppio faro anteriore, scarico 4-2-1 in titanio, serbatoio da 17 litri, cerchi in alluminio con pneumatici Battlax Bridgestone, presa da 12V e la strumentazione LCD che offre le informazioni essenziali al pilota, tra cui livello del carburante e indicatore di marcia.

Yamaha MT-10 arriverà in commercio a maggio 2016 in tre colorazioni: Race Blu. Tech Black e Night Fluo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento