Gamma Triumph Bonneville: le novità in video
La nuova gamma Triumph Bonneville si presenta ricca di novità e pronta ad aggredire il segmento delle classiche, con una dotazione moderna che contrasta si con il concetto di retrò ma in realtà non sfigura affatto e modernizza pur mantenendo le linee

La nuova gamma Triumph Bonneville si presenta ricca di novità e pronta ad aggredire il segmento delle classiche, con una dotazione moderna che contrasta si con il concetto di retrò ma in realtà non sfigura affatto e modernizza pur mantenendo le linee tradizionali (ottima ad esempio la scelta di occultare il nuovo impianto di raffreddamento a liquido).
Triumph Bonneville T120, disponibile anche nella versione T120 Black, è la cilindrata più alta con il suo milledue da 105 Nm di coppia massima disponibile già dai 3.100 giri. Tanta la tecnologia a bordo a partire dal ride-by-wire per arrivare ad ABS e controllo di trazione, il già citato raffreddamento a liquido, luci diurne a LED e persino una USB di serie sul canotto dello sterzo e le manopole riscaldate anch’esse di serie.
Triumph Street Twin monta invece un 900 cc, la coppia scende a 80 Nm (a 3.200 giri) ma resta l’elettronica, il raffreddamento a liquido, la tecnologia LED (solo per il posteriore), USB, chiave a trasponder per l’immobilizer e la strumentazione digitale con computer di bordo condiviso con la T120.
Infine Triumph Thruxton è la sportiva della gamma: la cilindrata è di 1.2 litri e la coppia sale a 112 Nm a 4.950 giri. Anche qui ritroviamo la dotazione elettronica e tecnologica di nuova generazione per queste classiche mentre arriva la Thruxton R, versione più sportive che arricchisce la ciclistica con accessori Ohlins, Showa e Brembo.