Lexus LS: la nuova ammiraglia sarà anche Fuel Cell
Con un teaser ancora poco rivelatorio, Lexus LS si presenta al mondo ed è pronta a lanciare la sfida a Mercedes Classe S e BMW Serie 7. E' chiaro quindi che si preannuncia una nuova guerra tra ammiraglie, una guerra che Serie 7 sta giocandosi con la

Con un teaser ancora poco rivelatorio, Lexus LS si presenta al mondo ed è pronta a lanciare la sfida a Mercedes Classe S e BMW Serie 7. E’ chiaro quindi che si preannuncia una nuova guerra tra ammiraglie, una guerra che Serie 7 sta giocandosi con la tecnologia (scopritela QUI) e Lexus non sarà da meno.
Il debutto della nuova generazione è previsto al Motor Show di Tokyo e Lexus ha anticipato che l’ammiraglia sarà disponibile anche nella versione Fuel Cell con alimentazione ad idrogeno, sebbene non tutti i mercati potranno vedere questa versione.
Il progetto si inserisce in quello più ampio di Toyota che punta a pensionare i termici in favore delle varianti ibride od elettriche (a batteria o idrogeno) e che farà un ulteriore passo nel 2020 quando fornirà una flotta di auto per le Olimpiadi tra cui almeno sei modelli ad idrogeno.
Scendendo nel dettaglio, sempre affidandoci a report ancora non ufficiali, la Lexus LS FCV sfrutterà un sistema di trazione integrale.
E’ comunque prevista una gamma di motori termici e una variante ibrida con motore V6 da 3.5 litri ed elettrico per un totale di 330 kW di potenza.