Cerca

BMW M4 GTS al Tokyo Motor Show

BMW M4 GTS sarà presentata al Tokyo Motor Show e stuzzicherà le voglie di chi cerca una sportiva realizzata in edizione limitata (700 unità) per festeggiare l'anniversario dei 30 anni di BMW M3. In produzione dal 1986, la M3 ha visto susseguirsi diverse

BMW M4 GTS al Tokyo Motor Show
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 7 ott 2015

BMW M4 GTS sarà presentata al Tokyo Motor Show e stuzzicherà le voglie di chi cerca una sportiva realizzata in edizione limitata (700 unità) per festeggiare l’anniversario dei 30 anni di BMW M3. In produzione dal 1986, la M3 ha visto susseguirsi diverse versioni, dalla M3 GT del 1995 alla M3 CRT del 2011, senza dimenticare BMW M3 CLS nel 2003 e BMW M3 GTS nel 2010.

Con la M4 GTS BMW propone una sportiva da 500 cavalli che mantiene i consumi medi in 8.2 litri ogni 100 chilometri e propone un rapporto peso potenza di 3 chilogrammi a cavallo. Caratterizzata da tecnologie innovative come l’iniezione ad acqua (che permette di ridurre la temperatura nella camera di combustioni aumentando potenza ed efficienza oltre a ridurre l’usura del motore) e le luci di coda OLED, un primato su una vettura prodotta in serie. Con il sei cilindri bi-turbo da 3 litri e un peso di 1.500 chilogrammi la M4 GTS è riuscita a tagliare il traguardo del Nurburgring dopo soli 7 minuti e 28 secondi. Infine i 500 cavalli e 600 Nm di coppia permettono di affrontare lo 0-100 in 3.8 secondi ma oltre al motore c’è di più. Le sospensioni sono nuove e regolabili (al posteriore arrivano i bracci in alluminio) e il cambio è un doppia frizione a sette marce con Launch Control e tre modalità: Comfort, Sport e Sport+.

All’interno dell’abitacolo le modifiche si vedono: sparisce il divanetto posteriore in favore di una configurazione a due posti secchi con roll-cage (optional). La fibra di carbonio diventa predominante e viene utilizzata per tunnel centrale, portiere, intelaiatura dei sedili e pannelli (in pelle e Alcantara). Cofano e tetto sono in CFRP, plastica rinforzata in fibra di carbonio.

I cerchi da 19 e 20 pollici calzano pneumatici di primo equipaggiamento Michelin Pilot Sport Cup 2 e sul posteriore troviamo quattro terminali. Cambia anche l’aerodinamica e tra gli optional si può scegliere il pacchetto Clubsport: oltre al già citato roll cage troviamo estintore e cinture di sicurezza a sei punti.

 

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento