Cerca

Porsche 911: video sulle quattro ruote sterzanti

Il 4WS, acronimo per indicare le quattro ruote sterzanti, è un sistema in circolazione dagli anni '80 che ritorna sulla Porsche 911 Carrera S e che viene mostrato nel dettaglio in un video ufficiale del produttore. Il sistema permette di migliorare la

Porsche 911: video sulle quattro ruote sterzanti
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 6 ott 2015

Il 4WS, acronimo per indicare le quattro ruote sterzanti, è un sistema in circolazione dagli anni ’80 che ritorna sulla Porsche 911 Carrera S e che viene mostrato nel dettaglio in un video ufficiale del produttore. Il sistema permette di migliorare la manovrabilità alle basse velocità, sterzando l’asse posteriore nella direzione opposta rispetto a quella anteriore (fino a velocità di 50 km/h) così da permettere un’agilità migliore nell’uscita dal parcheggio ma anche nelle manovre in città dove si può andare incontro a strade strette che, altrimenti, costringerebbero ad un numero maggiore di correzioni. Così facendo si ottiene il beneficio di un passo accorciato (virtualmente) di 150 millimetri.

Inoltre, trattandosi di una sportiva, i benefici non si notano solamente tra le mura cittadine ma anche nella guida a velocità maggiori. In questo caso il sistema permette di migliorare le prestazioni e l’effetto è quello di un passo aumentato di 500 millimetri a favore di stabilità e tenuta. Le ruote posteriori, nelle curve veloci, seguono quelle anteriori e l’auto diventa più agile in ogni situazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento