Alfa Romeo 4C by ZENDER
Era al Salone di Francoforte, presentata in anteprima mondiale, ma forse a qualcuno è sfuggita: l´Alfa Romeo 4C by Zender è un progetto molto interessante di Zender Group, per rendere la coupé supersportiva italiana ancora più affascinante e un po´ più
Era al Salone di Francoforte, presentata in anteprima mondiale, ma forse a qualcuno è sfuggita: l´Alfa Romeo 4C by Zender è un progetto molto interessante di Zender Group, per rendere la coupé supersportiva italiana ancora più affascinante e un po´ più aggressiva.
Quando un´auto è già così bella e, cosa non da poco, va così bene, diventa una sfida davvero impegnativa creare un progetto vincente. Stiamo parlando di una piccola ma straordinaria supercar dalla linea mozzafiato, capace di regalare grandi emozioni alla guida, grazie alla sua formula così azzeccata: motore centrale, trazione posteriore, struttura in fibra di carbonio e alluminio, e un raffinato quattro cilindri turbo, piuttosto potente in rapporto alla cilindrata e al peso della vettura.
Ma questo nuovo progetto è stato sviluppato proprio seguendo gli storici dettami Alfa Romeo e continua la tradizione Zender, spostando semplicemente un po´ più in là i limiti in termini di prestazioni e pure emozioni legate alla guida. Inoltre, questo è lo scopo delle vetture vestite Zender, l´obiettivo è quello di differenziarsi, per regalare l´emozione dell´unicità, conferendo alle proprie auto carattere e stile.
In questa 4C by Zender hanno concentrato le proprie risorse di sviluppo sulla tecnica ingegneristica ed il miglioramento delle prestazioni. Poi combinando le performance al design, con altissimi standard qualitativi e cura artigianale, l´hanno reso uno dei modelli più esclusivi della storia del brand italiano.
Il già sorprendente 1750 turbo a benzina diventa ancora più brillante e i cavalli erogati ora sono 275; la coppia è di 400 Nm a 6000 giri al minuto. La velocità massima è di oltre 260 all´ora e i 100 km/h vengono raggiunti in soli 4"3.
Sostanziali elementi sono stati ottimizzati per ridurne il peso e migliorarne il già ottimo rapporto peso-potenza. La 4C by Zender pesa circa 15 chilogrammi in meno grazie all´utilizzo di soluzioni ingegneristiche mirate alla leggerezza, prima fra tutte l´uso esteso della fibra di carbonio: dai paraurti anteriori al tetto, fino ad arrivare agli specchietti, per garantire peso minimo e massima rigidità allo stesso tempo. Il carbonio è stato utilizzato anche in altri elementi della vettura.
Nell´abitacolo, dove alcuni dettagli della versione di serie deludono un po´ le aspettative, i pregiati interni in pelle nera ed Alcantara la rendono elegante, più raffinata e regalano un´esperienza esclusiva anche a chi non è impegnato nella guida.
Anche i dettagli di questa 4C rivelano la grande passione per le automobili che ha sempre contraddistinto quest´azienda, creata da Hans Albert Zender alla fine degli anni ´60.
Questa è anche una buona occasione per ricordarsi di questa splendida sportiva creata dall´Alfa Romeo. In questo periodo tutti i riflettori sono per la Giulia Quadrifoglio, ed è piuttosto normale, ma questa 4C rimane una delle poche auto capaci di emozionare davvero.
E saremmo davvero curiosi di effettuare un test con questa versione speciale creata da Zender: la prova sarebbe di diritto affidata ad Andrea Galeazzi, non è certo l´auto per “spilungoni" come Bordoni o Villani…