Cerca

L'erede della Lexus LFA avrà più di 800 cavalli

Proseguono le voci sul progetto di BMW e Toyota relativo allo sviluppo di una nuova supercar, un prototipo che a quanto pare è già stato realizzato. Si tratta di un'auto con trazione integrale e motore centrale, caratterizzata - secondo le voci - da un

L'erede della Lexus LFA avrà più di 800 cavalli
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 19 set 2015

Proseguono le voci sul progetto di BMW e Toyota relativo allo sviluppo di una nuova supercar, un prototipo che a quanto pare è già stato realizzato. Si tratta di un’auto con trazione integrale e motore centrale, caratterizzata – secondo le voci – da un massiccio spiegamento di alluminio e fibra di carbonio per la struttura portante.

Entrambe le vetture condivideranno l’architettura, con differenze nel design e nelle motorizzazioni. Il modello di BMW dovrebbe montare infatti un sistema ibrido plug-in con il motore termico della divisione BMW M, un sei cilindri bi-turbo, e la parte elettrica sviluppata in collaborazione con Toyota. In casa Lexus, invece, ci sarà un motore elettrico all’anteriore (o due integrati nelle ruote) e un termico derivato dalla TS040, una versione depotenziata del V8 da 3.7 litri che, nella versione da competizione, scarica 520 cavalli. Con questa configurazione l’erede della Lexus LFA dovrebbe riuscire a mettere sul piatto una potenza massima tra gli 800 e i 1000 cavalli. In realtà considerando emissioni e consumi sembra che l’ago della bilancia penderà più verso gli 800 CV che, complice il peso ridotto, permetteranno comunque alla vettura di raggiungere prestazioni al top del segmento.

Il progetto va quindi avanti e i risultati si vedranno nel 2020, data che coincide con i giochi olimpici a Tokio e che vedrà il debutto delle due vetture.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento