Thunder Power e la berlina elettrica a Francoforte
E' un'elettrica, arriverà in produzione nel 2017 ed è stata disegnata da Zagato. Stiamo parlando della berlina di Thunder Power, un modello che non nasconde la dichiarazione di guerra a Tesla e che debutta a Francoforte con un concept dalle linee morbide

E’ un’elettrica, arriverà in produzione nel 2017 ed è stata disegnata da Zagato. Stiamo parlando della berlina di Thunder Power, un modello che non nasconde la dichiarazione di guerra a Tesla e che debutta a Francoforte con un concept dalle linee morbide e dal frontale dominato dai proiettori LED e dalla griglia a ovali cromati concentrici. Ricca nell’abitacolo, con pelle, legno e metallo per le finiture, la nuova elettrica sfoggia un ampio display utilizzato sia per la strumentazione che per l’infotainment e personalizzabile nell’interfaccia.
Due le varianti previste, una entry level con motore elettrico da 312 cavalli e 320 Nm che promette comunque ottime prestazioni grazie all’accelerazione da 0 a 100 in meno di 6 secondi e ai 210 chilometri orari di velocità massima. La più potente raggiunge invece i 435 cavalli e 560 Nm di coppia, abbassando lo 0 a 100 a meno di 5 secondi e arrivando a toccare i 250 km/h.
Ovviamente parlando di elettriche è sempre più importante la batteria: Thunder Power decide di esagerare e lancia la sfida a Tesla, superando i 90 kWh e utilizzando un pacco agli ioni di litio da 125 kWh, in grado di far percorrere più di 650 chilometri con una carica. La batteria si ricarica in meno di 6 ore ma, con la modalità di carica rapida, in 30 minuti avrete accesso ad altri 300 chilometri e in un’ora raggiungerete il massimo dell’autonomia.
Realizzata sulla base di una piattaforma modulare sviluppata ad hoc con materiali leggeri, la berlina sarà presentata nel modello da produzione nel 2017 e, proprio grazie alla sua architettura, potrà essere facilmente affiancata da nuovi modelli come un SUV o un crossover.