Cerca

Mercedes Concept IAA con aerodinamica attiva

Si chiama Mercedes Concept IAA come il salone di Francoforte ma la sigla sta per Intelligent Aerodynamic Automobile. Si tratta di un prototipo futuristico di coupe quattro porte dal design che strizza l'occhio al mondo classico e contemporanemente a

Mercedes Concept IAA con aerodinamica attiva
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 15 set 2015

Si chiama Mercedes Concept IAA come il salone di Francoforte ma la sigla sta per Intelligent Aerodynamic Automobile. Si tratta di un prototipo futuristico di coupe quattro porte dal design che strizza l’occhio al mondo classico e contemporanemente a quello futuristico e con un coefficiente aerodinamico da record: solo 0.19.

Quando l’auto raggiunge gli 80 chilometri orari (o tramite pressione di un pulsante) cambia forma sfruttando le molte componenti di aerodinamica attiva: otto segmenti sul posteriore aumentano la lunghezza di 390 millimetri, i flap nel paraurti anteriore si estendono di 25 millimetri, quelli nel posteriore di 20 millimetri e via dicendo, trasformando l’auto per adattarne l’aerodinamica a favore, ovviamente, dei consumi.

Un’aerodinamica finemente ottimizzata con calcoli e simulazioni che si concretizzano in questo prototipo tecnologicamente evoluto anche nella sicurezza. Grazie alla connettività “Car-to-X", ad esempio, è possibile far comunicare l’auto con altri veicoli o elementi dello scenario urbano così da ottimizzare il sistema di sicurezza attiva che potrà tener conto di elementi al di fuori del campo visivo, anticipando a conti fatti il possibile rischio.

All’interno troviamo poi un lusso da Classe S con materiali come alluminio e vetro e un abitacolo sobrio e minimalista, dominato dai tre display (tra strumentazione e infotainment) con funzionalità touch e controllo tramite gesti.


Concept IAA è lunga 5.04 metri che diventano 5.43 con l’aerodinamica attiva e può contare su un passo di 2.975 millimetri. La velocità massima, grazie ad un sistema ibrido plug-in da 279 cavalli totali, è limitata a 260 chilometri orari. In modalità elettrica è possibile percorrere tra i 62 e 66 chilometri con una carica (a seconda della configurazione aerodinamica).


 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento