Ford Ranger arriva in Europa con il restyling
La gamma offroad di Ford per l'Europa diventa sempre più ricca e, a Francoforte, debutterà anche il nuovo Ford Ranger. Il pickup americano sarà mostrato nella versione top di gamma, la Wildtrak, un modello con finiture arancioni per gli interni che

La gamma offroad di Ford per l’Europa diventa sempre più ricca e, a Francoforte, debutterà anche il nuovo Ford Ranger. Il pickup americano sarà mostrato nella versione top di gamma, la Wildtrak, un modello con finiture arancioni per gli interni che richiamano la colorazione Pride Orange. Tra le novità ci sono il sistema Auto-Start-Spot che aiuta a ridurre i consumi (migliorati del 17%), l’infotainment SYNC 2 e i sistemi di assistenza alla guida tra cui monitoraggio della corsia e cruise control attivo.
Forte di 21.600 veicoli venduti nel 2014 in Europa, il Ranger si rinnova quindi per continuare la crescita nelle vendite (+36% nei primi otto mesi del 2015). Sul Ranger Wildtrak arrivano nuove finiture per gli esterni, cerchi da 18 pollici, nuovi fendinebbia e display touch da 8 pollici per l’infotainment. Rinnovati anche i sedili con nuove grafiche (quello del conducente ha la regolazione elettrica ad otto vie) e i motori.
Il diesel da 2.2 litri è disponibile nelle versioni da 130 e 160 cavalli mentre la più potente è l’unità TDCi da 3.2 litri e 200 cavalli. In particolare la versione da 160 cavalli promette consumi medi di 6.5 litri ogni 100 chilometri rispetto ai 7.8 litri del modello precedente.
Disponibili due cambi (manuale ed automatico a sei rapporti) e due varianti di trazione: anteriore o integrale (quest’ultima di serie sul Wildtrak). Per l’offroad, invece, il Ranger mette a disposizione un’altezza da terra di 230 millimetri e una capacità di guado fino a 0.8 metri. L’angolo di attacco è di 28 gradi e quello di uscita di 25 gradi mentre la trazione integrale sfrutta offre il passaggio al volo tra due e quattro ruote motrici con possibilità di inserimento delle ridotte. Completano la dotazione il differenziale posteriore bloccabile e la capacità di traino fino a 3.500 chilogrammi.
Passando alla tecnologia, il SYNC 2 sfrutta un display touch da 8 pollici mentre le tecnologie di assistenza e sicurezza attiva offrono il monitoraggio della corsia con correzione della traiettoria, cruise control attivo, assistenza al parcheggio, retrocamera, assistenza alla partenza in salita, Hill Descent Control, allerta collisione imminente con frenata d’emergenza automatica e controllo della stabilità attivo che si regola in base al carico del veicolo.