Nissan Juke: le novità per la prossima generazione
Nissan Juke si prepara al salto generazionale dopo un debutto in grande stile a cui è seguito un restyling introdotto l'anno scorso. La seconda generazione sarà prodotta ancora in Europa, mercato fondamentale per questo modello che porterà un

Nissan Juke si prepara al salto generazionale dopo un debutto in grande stile a cui è seguito un restyling introdotto l’anno scorso. La seconda generazione sarà prodotta ancora in Europa, mercato fondamentale per questo modello che porterà un investimento di 100 milioni di sterline per l’impianto Nissan di Sunderland (UK).
Si tratta di un ulteriore rinnovo per la gamma di SUV e Crossover Nissan che ha visto la seconda generazione di Qashqai nel 2013 oltre alla nuova X-Trail nel 2014 e che vedrà, presto, l’arrivo della nuova Juke, leader del segmento dei crossover compatti e in crescita nelle vendite europee per ben 5 anni di fila. Lanciata nel 2010 e rinnovata nel 2014 con il restyling, la Juke di nuova generazione sarà la prima a sfruttare la piattaforma CMFB, la nuova modulare di segmento B di Renault-Nissan.
Al momento non abbiamo altre informazioni ma Nissan ha pubblicato un teaser di un concept che debutterà al Motor Show di Francoforte. Secondo le ipotesi potrebbe trattarsi proprio della nuova generazione del crossover compatto di casa che si presenta con i proiettori a LED a forma di boomerang. Vedremo la prossima settimana se sarà il nuovo Juke o se si tratterà di un altro modello destinato ad ampliare la gamma di crossover Nissan: secondo alcune ipotesi, infatti, il concept potrebbe si essere un crossover ma un modello sportivo Nissan Z, evoluzione della gamma per abbracciare un segmento di mercato sempre più florido anticipato, concettualmente, anche dalla nuova Juke R 2.0.