Cerca

Land Rover e il rimorchio trasparente | video

Non è la prima volta che Land Rover rende "trasparente" qualcosa. Le virgolette sono d'obbligo perché il produttore utilizza una serie di telecamere per vedere attraverso gli oggetti: lo ha fatto in passato con i concept del cofano trasparente per vedere

Land Rover e il rimorchio trasparente | video
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 1 set 2015

Non è la prima volta che Land Rover rende “trasparente” qualcosa. Le virgolette sono d’obbligo perché il produttore utilizza una serie di telecamere per vedere attraverso gli oggetti: lo ha fatto in passato con i concept del cofano trasparente per vedere il terreno e aiutare la guida in fuoristrada, lo ha fatto con i montanti trasparenti e, ora, punta alla sezione posteriore creando un metodo per vedere “attraverso” il rimorchio. Transparent Trailer è la nuova tecnologia che elimina gli angoli ciechi causati dal traino così da migliorare la visibilità in tutte le manovre ma non è tutto.

Grazie ad un serie di sensori sul pianale, inoltre, il conducente viene avvisato di uno spostamento del carico del rimorchio che, nel caso si trasporti un cavallo, può allertare in caso di problemi dell’animale.

Installato sulla nuova Range Rover, il sistema lavora insieme alle telecamere surround dell’auto (retrocamera e due installate negli specchietti), aggiungendo alla suite la videocamera wireless sul retro del rimorchio. Non appena si collega il rimorchio al gancio traino, il sistema attiva automaticamente la visuale che viene proposta nel retrovisore interno. Quando si inserisce la retromarcia, invece, le immagini commutano sul display dell’infotainment come una classica retrocamera con le consuete linee guida calibrate per aiutare nella manovra.

Land Rover presenta poi Cargo Sense, un’applicazione per smartphone che lavora con l’hardware all’interno del rimorchio. Tramite videocamera interna e sensori di pressione sul pianale, infatti, è possibile controllare a distanza lo stato del carico (ed eventuali movimenti anomali) e ricevere automaticamente un allarme. Il conducente potrà visualizzare sul display le immagini dell’interno del rimorchio oppure farle controllare al passeggero nel caso di veicolo in movimento.

Quando il proprietario si allontana, nel caso di trasporto cavalli, il sistema avvisa via SMS eventuali problemi, manomissioni del carico, movimenti insoliti dell’animale o una temperatura interna troppo elevata.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento