Toyota Mirai: l'evoluzione della tecnologa Fuel Cell
Le auto ad idrogeno sono ormai realtà, una realtà non troppo diffusa visto il recente lancio del primo veicolo Fuel Cell (la Toyota Mirai) che, per diffondersi, necessiterà una rete di infrastrutture per la ricarica. Toyota cerca di spingere su questa

Le auto ad idrogeno sono ormai realtà, una realtà non troppo diffusa visto il recente lancio del primo veicolo Fuel Cell (la Toyota Mirai) che, per diffondersi, necessiterà una rete di infrastrutture per la ricarica. Toyota cerca di spingere su questa tecnologia e nel suo canale di YouTube pubblica un nuovo video che mostra l’evoluzione, negli anni, delle Fuel Cell, con l’attuale versione in grado di ridurre le dimensioni rispetto al primo prototipo del 1996.
Dimensioni più compatte e maggiore efficienza, questi gli ingredienti dello sviluppo Toyota per la Mirai, auto recentemente sbarcata in Europa a partire dall’Inghilterra e presto destinata ad arrivare nel continente. In UK, in particolare, si è trattato di un ottimo successo commerciale e tutte le unità disponibili per il 2015 sono state prenotate.
In USA Toyota porterà circa 3000 unità della Mirai entro il 2017, ovviamente partendo dalla California dove elettriche ed ibride sono sempre più diffuse.