Moto e scooter: le novità per i sedicenni
Novità dal mondo del codice della strada con la legge che permetterà più libertà per i sedicenni. Dal 18 agosto i conducenti, con almeno 16 anni di età, potranno trasportare un passeggero sulla moto o sullo scooter, eliminando così il precedente vincolo

Novità dal mondo del codice della strada con la legge che permetterà più libertà per i sedicenni. Dal 18 agosto i conducenti, con almeno 16 anni di età, potranno trasportare un passeggero sulla moto o sullo scooter, eliminando così il precedente vincolo posto, finora, a 18 anni. Le patenti coinvolte sono la A1, quella conseguibile a sedici anni per guidare moto con cilindrata massima di 125 cc e potenza massima di 15 cavalli (11 kW), e la AM che consente la guida dei ciclomotori.
Resta il vincolo per 14enni e 15enni che non potranno avere un passeggero e resta il vincolo della polizza di assicurazione, specie quelle stipulate prima dell’entrata in vigore della nuova legge che potrebbero non includere nella RC il trasporto di un passeggero. Le nuove normative sono incluse in una legge creata per adeguare l’Italia alle norme già in vigore in Europa. Tra le altre novità ci sono poi le restrizioni su esame della vista, più “difficile", e quelle sull’abilitazione degli esaminatori per le patenti.