Schuberth inaugura una nuova galleria del vento
La galleria del vento non è certo una novità per il mondo dei motori ma è meno diffusa nella produzione dei caschi. Schuberth, però, ha deciso di inaugurare una nuova galleria, un'impianto allo stato dell'arte che non comprende solo la galleria ma tutta

La galleria del vento non è certo una novità per il mondo dei motori ma è meno diffusa nella produzione dei caschi. Schuberth, però, ha deciso di inaugurare una nuova galleria, un’impianto allo stato dell’arte che non comprende solo la galleria ma tutta una serie di laboratori pensati per i test di progettazione, pre-produzione e controllo qualità.
Lo Schubert Air & Acoustics Lab, infatti, si occuperà anche dei test per l’insonorizzazione e dello studio del comfort termico, sia per i caschi da moto che per quelli da Formula 1. La galleria del vento può arrivare a venti fino a 190 chilometri orari (generato da un impianto da 120 kW con eliche da 1.6 metri) , il tutto in un’area di 12 metri di lunghezza.
Schuberth non è nuovo all’utilizzo della galleria del vento ed è stato infatti il primo produttore ad avvalersi di questo mezzo per il design e lo sviluppo dei suoi caschi.