Icona Vulcano: la supercar cinese a Pebble Beach
La storia della Icona Vulcano nasce nel 2013 quando la supercar cinese fu introdotta come concept nel salone di Shanghai. Nella sua versione iniziale la Vulcano proponeva un motore da 1000 cavalli che, però, sarà rimpiazzato nel modello da produzione con

La storia della Icona Vulcano nasce nel 2013 quando la supercar cinese fu introdotta come concept nel salone di Shanghai. Nella sua versione iniziale la Vulcano proponeva un motore da 1000 cavalli che, però, sarà rimpiazzato nel modello da produzione con un V8 da 670 CV. Il cambio di programma sotto al cofano non porta, però, novità nelle altre caratteristiche e resta il corpo in titanio che da anche il nome a questo modello. L’auto sarà presentata in USA a metà agosto a Pebble Beach nella sua nuova versionee il produttore sta lavorando su un miglioramento delle caratteristiche.
I cinesi hanno lavorato insieme a designer francesi e ingegneri italiani per la progettazione di questo modello che fa un ampio utilizzo di titanio e fibra di carbonio e ha, dietro allo sviluppo, nomi come Claudio Lombardi di Ferrari che ha lavorato insieme a Mario Cavagnero.
Il V8 supercharged di questa cinese è un motore rubato alla Corvette ZR1 che può raggiungere una potenza massima di 670 cavalli e una coppia massima di 840 Nm. Si tratta di dati ancora lontani dai 1000 cavalli promessi dal produttore ma le prestazioni, complice il peso piuma grazie a titanio e carbonio (si parla di 1590 chilogrammi), sono comunque già ottime e l’accelerazione da 0 a 100 si raggiunge in soli 2.8 secondi. Per quanto riguarda la velocità massima, invece, si parla di più di 350 chilometri orari.