Cerca

Triumph Speed 94 e Speed 94 R: 21 anni di Speed Triple

La naked sportiva inglese compie 21 anni e Triumph celebra l'evento con due edizioni speciali dedicate alla Speed Triple: Triumph Speed 94 e l'immancabile Speed 94 R. Nata nel 1994 con la Speed Triple 900, la naked si è da subito distinta per il suo

Triumph Speed 94 e Speed 94 R: 21 anni di Speed Triple
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 1 apr 2015

La naked sportiva inglese compie 21 anni e Triumph celebra l’evento con due edizioni speciali dedicate alla Speed Triple: Triumph Speed 94 e l’immancabile Speed 94 R. Nata nel 1994 con la Speed Triple 900, la naked si è da subito distinta per il suo stile così come per il suo motore, il tre cilindri che da anni accompagna i piloti con il suo inconfondibile sound.

Le due nuove versioni propongono quindi un allestimento speciale che mantiene inalterate le caratteristiche tecniche a partire proprio dal cuore, giunto oggi a 1050 cc di cilindrata e in grado di erogare 135 cavalli e 111 Nm di coppia massima. Tra le altre caratteristiche della Speed ci sono poi il telaio in alluminio, mono posteriore e anteriore Showa a steli rovesciati da 43 mm (completamente regolabile).

Quel che cambia è il look: due le colorazioni disponibili pensate per celebrare la Street Triple MK1: Jet Black e Racing Yellow. Il telaio è in color Graphite e le altre modifiche abbracciano gli scarichi in colorazione nera come per tappo serbatoio, cupolino, coprisella e puntale. Per la versione Racing Yellow, oltre a cupolino, coprisella e puntale in tinta, arrivano anche i profili. Completano la dotazione i loghi con il font del 1994 e il badge sul serbatoio.

Come anticipato in apertura la Speed 94 è disponibile anche nella versione R, la più estrema e tecnicamente interessante grazie ad una ciclistica di livello superiore. All’anteriore arriva la forcella Ohlins regolabile (anodizzata nera) da 43 mm e al posteriore troviamo il mono Ohlins TTX36. L’impianto freni è di Brembo e gli pneumatici di primo equipaggiamento sono i Pirelli Supercorsa SP.

Infine, per gli accessori, troviamo lo scarico completo 3-in-1 “low boy" di Arrow Special Parts, nuovi silenziatori slip-on, sensori di pressione pneumatici, diverse selle e borse per il viaggio.

Triumph Speed 94 è disponibile da aprile 2015 a 12.390EUR (prezzo franco concessionario) mentre la Speed 94 R parte da 14.300EUR. Chi vuole accessoriarsi con i capi di abbigliamento a tema, infine, può acquistare la Speed Triple Limited Edition, una collezione con felpa, tre t-shirt e cappellino ispirati alle grafiche della MK1.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento