AUDI zFAS: tutto nello stesso luogo
L´evoluto cervello elettronico cui faranno capo tutti i sistemi di assistenza alla guida sulle future auto della Casa degli Anelli. Il concetto è molto semplice (a parole..): tutto combinato in un unico luogo, l´unità di controllo centrale del sistema di
L´evoluto cervello elettronico cui faranno capo tutti i sistemi di assistenza alla guida sulle future auto della Casa degli Anelli.
Il concetto è molto semplice (a parole..): tutto combinato in un unico luogo, l´unità di controllo centrale del sistema di guida.
La Casa tedesca sta perseguendo un approccio rivoluzionario per i suoi sistemi di assistenza alla guida: invece di utilizzare unità di controllo distinte e dislocate nello spazio, come avviene oggi con tutti i sistemi come, ad esempio, park assist, night vision assist o lane assist, li unirà insieme in un unico luogo: all´interno dell´unità di controllo centrale del sistema di guida, abbreviata in zFAS (dal tedesco “Zentrale Fahrerassistenzsteuergerät").
L’acronimo indica l’unità di controllo centrale del sistema di guida: la nuova scheda che già oggi ha le dimensioni di un piccolo computer portatile, ed è destinata a diventare ancora più compatta.
E´ l´Audi piloted driving: compatta e unica, prevede l´utilizzo di sinergie e consente un grande risparmio di spazio. Alcuni di voi ricorderanno già al CES di Las Vegas del 2014 l´Audi A7 con il piloted driving, a guida autonoma.
Il suo potenziale è enorme: tutte le informazioni disponibili provenienti dai sensori saranno inviate all´unità centrale di controllo (zFAS), che le decifra e poi elabora un modello virtuale dei dintorni dell’auto, in base al quale regola il comportamento dei vari sistemi di assistenza alla guida. Un vantaggio prezioso, soprattutto per la guida autonoma.
A proposito di spazio: gli avanzati processori multi-core utilizzati nella scheda zFAS vantano una potenza di calcolo pari a quella impiegata attualmente per l´intera architettura elettronica di Audi A4, ma occupano uno spazio decisamente minore.
A Ingolstadt hanno le idee chiare: hanno implementato i progetti di ricerca e di pre-sviluppo in un’architettura pronta per la produzione, e introdurranno la zFAS sui modelli di serie, assieme alla guida autonoma, prima della fine del decennio.
.