Cerca

Ecco chi ha vinto il Red Dot Award 2015

Al prestigioso concorso di design hanno preso parte quasi 5 mila prodotti provenienti da 56 Paesi e le auto hanno vinto tanto: ecco le vincitrici dell´ambito riconoscimento per il design che quest´anno festeggia i suoi 60 anni. Nato nel 1995 a Essen, nel

Ecco chi ha vinto il Red Dot Award 2015
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 31 mar 2015

Al prestigioso concorso di design hanno preso parte quasi 5 mila prodotti provenienti da 56 Paesi e le auto hanno vinto tanto: ecco le vincitrici dell´ambito riconoscimento per il design che quest´anno festeggia i suoi 60 anni.

Nato nel 1995 a Essen, nel centro Tedesco per il design Zentrum Nordrhein Westfalen, Red Dot coordina la competizione tra prodotti più grande e più prestigiosa al mondo. Per il premio Red Dot Award: Product Design 2015, la giuria internazionale composta da designer, professori e giornalisti ha valutato ben 4.928 candidature provenienti da 56 Paesi e divisi in 31 diverse categorie.

81 sono stati scelti per il “Red Dot: Best of the Best" (“il meglio del meglio", la rappresentazione dell’eccezionalità nello stile) e 1.240 per il “Red Dot Award" (per l’alta qualità del design), mentre le “Honourable Mention" sono state 122. Tra i criteri usati nella selezione la funzionalità, il livello d´innovazione, il contenuto “simbolico ed emozionale", la sostenibilità ambientale e l’ergonomia. Ecco le vetture che hanno conquistato la giuria:

Tre Ferrari, nate dallo straordinario lavoro del Centro Stile diretto da Flavio Manzoni, vincono il premio Red Dot: la recente FXX-K, la vettura laboratorio da 1.050 CV frutto del programma FXX studiato dalla Ricerca e Sviluppo Ferrari, che ha ricevuto il “Red Dot Best of the Best" per il design innovativo e di altissima qualità; la California T e anche LaFerrari, la supersportiva ibrida, sono state premiate dalla giuria internazionale con il “Red Dot" per l´alta qualità del design.

Anche Hyundai festeggia con tre “Red Dot Award": la nuova i20 Coupé, disegnata nel Centro stile di Rüsselsheim; anche la versione a cinque porte è piaciuta alla giuria e poi è stata premiata la Sonata, la nuova berlina media della Casa coreana.

Doppio riconoscimento per Kia: la terza serie della Sorento ha ricevuto una “Honourable Mention"; la Soul EV a emissioni zero, la crossover elettrica, ha ricevuto un “Red Dot Award".

Tre nuove Mazda emergono per il design: il Costruttore Giapponese porta a casa riconoscimenti per la nuova Mazda MX-5, per Mazda CX-3 e per Mazda2. La quarta generazione della iconica roadster ha vinto il premio “Red Dot: Best of the Best", il più alto riconoscimento di tutto il concorso, conferito eccezionalmente per questa edizione per le linee di design eccezionalmente innovative. Il CX-3, il primo piccolo SUV Mazda, è stato scelto per un premio “Red Dot" assegnato alla straordinaria qualità del design nel suo complesso, nella categoria “SUV compatti". Infine, la nuova Mazda2 riceve una “Honourable Mention" per il segmento B.

A Stoccarda la Mercedes brinda al riconoscimento ricevuto per la straordinaria AMG GT: ha ricevuto il premio “Best of the Best" per la qualità del design.

Vince anche la Skoda Fabia: giunta alla sua terza generazione, la compatta ceca si è guadagnata un “Red Dot Award". Per il Costruttore è l´ennesimo motivo d´orgoglio: è l’ottavo premio ricevuto a Essen.

Anche la Smart Fortwo, la nuova citycar, ha ricevuto un “Red Dot Award".

La Volkswagen vanta un “Red Dot Award" per la Golf Sportsvan, la variante monovolume della bestseller di Wolfsburg; premiata anche la Passat: già Auto dell’Anno 2015, conquista anche un “Red Dot Award". Stesso riconoscimento da parte della giuria anche per la sua versione station wagon, la Variant.

La Volvo XC90 colpisce la giuria per il suo design d´avanguardia e l´elevato livello di qualità, aggiudicandosi così il “Best of the Best", uno dei più importanti premi per il design di prodotto esistenti a livello mondiale. La XC90 rappresenta un nuovo inizio per la Casa svedese in termini di filosofia stilistica e le è stato riconosciuto di aver portato il SUV di lusso a un livello del tutto nuovo. Il suo design è stato reso possibile dalla nuova Architettura di Prodotto Scalabile (SPA), che sarà alla base di molti dei prossimi modelli di Volvo e alla quale la nuova XC90 deve le sue proporzioni dinamiche ed equilibrate.

Sono ormai più di 60 anni che i più stimati esperti di design si ritrovano ad Essen per premiare lo stile dei migliori prodotti. I vincitori dell´edizione 2015 per il design di prodotto si sono distinti per un livello d´esecuzione estremamente elevato e per questo hanno ottenuto un riconoscimento dalla giuria della più importante competizione mondiale nell´ambito del design.

I vincitori si sono guadagnati il diritto di fregiarsi del simbolo del “punto rosso", appunto Red Dot, riconoscimento internazionale di eccellenza nel design.

Riceveranno i loro premi il 29 Giugno nell´Aalto Theatre di Essen. I prodotti presi in considerazione, scelti tra 31 diverse categorie inclusa l´auto, saranno esposti al Museo del Design Red Dot di Essen dal 30 Giugno al 30 Luglio 2016 e potranno essere visionati anche online sul sito www.red-dot.de.

 

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento