Enjoy ora è anche a Torino
Arriva a Torino il car sharing targato Eni, realizzato in partnership con Fiat e Trenitalia. Enjoy arriva anche a Torino, dove sarà attivo con una flotta che a pieno regime conterà quattrocento Fiat 500. Il capoluogo piemontese sarà la quarta città,
Arriva a Torino il car sharing targato Eni, realizzato in partnership con Fiat e Trenitalia.
Enjoy arriva anche a Torino, dove sarà attivo con una flotta che a pieno regime conterà quattrocento Fiat 500. Il capoluogo piemontese sarà la quarta città, dopo Milano, Roma e Firenze a rivoluzionare la propria mobilità e quella dei suoi cittadini.
Nelle tre città dove il servizio è già attivo ha totalizzato complessivamente più di 250 mila iscritti e vanta ben oltre 2 milioni e mezzo di noleggi.
Le modalità e caratteristiche del car sharing Enjoy a Torino saranno le medesime già in vigore nelle altre città: iscrizione gratuita e completamente on line; le tariffe sono: 25 centesimi al minuto in movimento (per i primi 50 km, dopo i quali si applica anche il costo al km di 25 centesimi) e 10 centesimi al minuto quando si decide di lasciare l’auto noleggiata in modalità sosta. La tariffa è “all inclusive": comprende anche le spese di assicurazione, manutenzione, carburante e parcheggio. Tutte le Fiat 500 della flotta attiva a Torino saranno omologate euro 6.
Per i torinesi che si iscriveranno dal sito già da ora e fino al 30 aprile Enjoy e Fiat dedicano la promozione “Welcome Torino!": 15 Euro di noleggi gratuiti per provare il servizio nella propria città da quando sarà disponibile.
Si potrà visualizzare l’auto più vicina e prenotarla con l’app per smartphone (Android, iOS e Windows Phone) o tramite il sito internet enjoy.eni.com oppure sceglierne una libera lungo la strada, ingaggiarla e iniziare subito il noleggio.
Nel capoluogo piemontese le auto avranno libero accesso e transito nelle ZTL Centrale e Romana (mentre non sarà possibile nelle ZTL trasporto pubblico, ZTL Valentino e ZTL pedonali) e potranno essere rilasciate al termine dell’utilizzo, o anche in modalità “sosta", in qualsiasi parcheggio consentito dal Codice della Strada, compresi gli spazi a pagamento delimitati da strisce blu, all’interno dell’area coperta dal servizio. In fase iniziale, nel territorio torinese tale area di copertura sarà pari a circa 45 chilometri quadrati. Altri parcheggi “dedicati" sono previsti all’interno di alcune stazioni di servizio Eni posizionate in zone strategiche e ad alta circolazione automobilistica della città.
Inoltre, da marzo, enjoy ha un suo profilo Twitter @enjoy per chiedere assistenza, scoprire nuovi servizi e nuove partnership nonché per condividere immagini, suggerimenti ed esperienze in tempo reale.