Suzuki V-Strom 1000: il brevetto del VVT
Motorcycle.com pubblica una serie di immagini relative ad un brevetto giapponese depositato da Suzuki relativo al Variable Valve Timing, il comando della distribuzione a fasatura variabile abbinato, almeno nelle immagini, alla V-Strom 1000. In attesa di

Motorcycle.com pubblica una serie di immagini relative ad un brevetto giapponese depositato da Suzuki relativo al Variable Valve Timing, il comando della distribuzione a fasatura variabile abbinato, almeno nelle immagini, alla V-Strom 1000. In attesa di scoprire di più sulle implicazioni commerciali del brevetto, ricordiamo che non si tratta della prima volta e che Suzuki sta lavorando sul VVT da qualche tempo.
Ipotizzando l’applicazione proprio sulla turistica di Suzuki, il sistema permetterebbe di aumentare la coppia ai medi e ridurre i consumi, andando quindi a perfezionare ulteriormente un motore che, dalle nostre prove, ha dimostrato di avere ottime carte in tavola per competere con le avversarie dalle cilindrate superiori. Ovviamente la scelta di un mille al posto dei vari “milledue" costringe Suzuki a dover stare al passo con le innovazioni della concorrenza e quindi il progetto ipotizzato dai brevetti risulta ideale per un’applicazione proprio sulla V-Strom che andrebbe così a seguire quanto fatto da Ducati per la Multistrada con la DVT vista QUI.
Tra le novità di questo brevetto arriva la valvola di controllo per la pressione dell’olio sulla testata mentre per quanto riguarda i numeri, Suzuki prevede un’efficienza aumentata del 20% e una coppia che cresce del 6%.