Volkswagen potrebbe tagliare alcuni modelli dalla gamma
Il taglio dei costi è sempre stato imperativo per i produttori e in questo periodo lo è diventato ancora di più. Sono diversi i casi di tagli, a partire da quello delle piattaforme che si riducono nel numero sfruttando i vantaggi di quelle modulari così

Il taglio dei costi è sempre stato imperativo per i produttori e in questo periodo lo è diventato ancora di più. Sono diversi i casi di tagli, a partire da quello delle piattaforme che si riducono nel numero sfruttando i vantaggi di quelle modulari così da contenere i costi e massimizzare le economie di scala. Gli ultimi rumor riguarderebbero Volkswagen: il produttore tedesco starebbe vagliando la decisione di eliminare i modelli meno venduti della sua gamma.
Sebbene non ci sia ancora niente di ufficiale, secondo le ultime voci le auto a rischio sarebbero più di una. La poco tre porte potrebbe uscire di produzione lasciando spazio solo alla variante cinque porte, così come Volkswagen Eos che, al termine del suo ciclo vitale che si esaurirà quest’anno, non verrà rinnovata con un successore.
Infine a rischio anche Volkswagen Beetle: nonostante nel 2014 si fosse parlato addirittura di ulteriori varianti di questo modello, sembra che un successo non al pari delle colleghe Fiat 500 e Mini abbia portato alla decisione di eliminare il remake di un classico del passato. L’auto, nel 2013, ha venduto 109.517 unità, cifra che raggiunge un quarto rispetto ai modelli di successo come Jetta (817.000) e Golf (824.000), nonostante rispetto alla Scirocco si tratta comunque di dati quattro volte superiori.
L’obbiettivo del produttore è di tagliare i costi di 5 miliardi di euro, cifra importante per la quale la cancellazione della Polo 3p, da sola, contribuirebbe per 200 milioni di dollari