KIA protagonista a Ginevra
Kia Motors Europe è protagonista al Salone di Ginevra con una serie di novità all´insegna di stile, creatività e tecnologia. Prima mondiale per l'originale concept Sportspace. Anteprima della serie sportiva cee´d GT Line. Battesimo per il nuovo motore
Kia Motors Europe è protagonista al Salone di Ginevra con una serie di novità all´insegna di stile, creatività e tecnologia. Prima mondiale per l’originale concept Sportspace. Anteprima della serie sportiva cee´d GT Line. Battesimo per il nuovo motore 1000 a tre cilindri T-GDI. Più prestazioni e meno consumi con il cambio DCT a doppia frizione a 7 rapporti.
Riflettori puntati sul concept Sportspace, di cui vi avevamo già parlato: in prima mondiale al salone svizzero, il prototipo è stato pensato per innovare il settore delle berline del segmento D.
Disegnato dal Centro Stile Kia di Francoforte sotto la direzione del responsabile del design europeo Gregory Guillaume, vanta un’estetica innovativa e di grande impatto. Questo concept reinterpreta in chiave sportiva il concetto di station wagon con l´obiettivo di creare uno spazio accogliente e tecnologico per quattro persone.
L’abitacolo, spazioso e funzionale, è strutturato in modo da essere il più possibile luminoso e accogliente, grazie anche ad un ampio tetto panoramico. L´ambiente è elegante e raffinato: i sedili sono realizzati a mano con un singolo pezzo di pelle lucida; non mancano i moderni materiali tecnici, come la fibra di carbonio o l’alluminio lavorato. Il cruscotto digitale è un concentrato di alta tecnologia. Ogni dettaglio è pensato per il comfort: ad esempio, nel bagagliaio delle guide a rulli facilitano le operazioni di carico e scarico.
Questa Sportspace ci sembra veramente molto bella. Speriamo che arrivi presto da Kia una station così…
Novità importanti riguardano la cee´d: la nuova serie GT Line, di cui avevamo già anticipato l´arrivo, offre ai clienti che scelgono la berlina 5 porte o la sportswagon il look sportivo della cee’d GT.
All’esterno ne riprende le luci diurne a LED e i paraurti più pronunciati che contornano la caratteristica griglia, conosciuta come “tiger nose". Dietro viene riproposto lo scudo maggiorato della GT e i doppi terminali di scarico, mentre la Sportswagon ha un doppio scarico laterale e l’accenno di estrattori aerodinamici nella parte inferiore. Tutti i modelli sono equipaggiati di serie con i profili alla base delle fiancate, le luci posteriori a LED e gli specifici cerchi in lega da 17 pollici.
L´abitacolo ha uno stile più ricercato nelle finiture: con un elegante rivestimento grigio, bianco o nero con cuciture grigie e i loghi GT Line; le modanature lucide, il rivestimento in pelle del volante e la pedaliera con inserti metallici.
Il lancio della cee’d GT Line è anche l´occasione per conoscere un nuovo motore a benzina a tre cilindri turbo 1000 T-GDI, progettato all´insegna del downsizing e sviluppato per migliorare consumi ed emissioni e offrire una maggiore piacevolezza di guida. Questo nuovo propulsore, che vanta 120 CV di potenza e 172 Nm di coppia massima, utilizza un impianto d´iniezione di benzina ad alta pressione, un evoluto circuito di raffreddamento e ha il collettore di scarico integrato nella testata per ottimizzare le emissioni e razionalizzare gli ingombri. Prontezza di risposta ed efficienza dei consumi sono i suoi punti di forza. E´ disponibile con il cambio manuale a 6 marce.
Per chi macina più chilometri c´è la versione evoluta del diesel 1600 CRDi con potenza aumentata da 128 a 133 CV e coppia che passa da 265 a 285 Nm. Al propulsore a gasolio può essere abbinata anche una nuova trasmissione automatica DCT a sette rapporti, con la quale migliorano qualità di guida, prestazioni e consumi. Entrambi i motori sono caratterizzati da basse emissioni di CO2.
Per la prima volta è disponibile questo nuovo cambio a doppia frizione DCT a 7 marce, più efficiente rispetto al precedente automatico a 6 rapporti. Nella messa a punto hanno privilegiato la sportività e la piacevolezza di guida nell’utilizzo manuale, assieme al comfort e la dolcezza nel cambio di marcia quando utilizzato in modalità automatica. Nella guida si percepisce la rapidità dei passaggi marcia rispetto a una convenzionale trasmissione automatica con convertitore, con consumi sensibilmente inferiori. E´ stato progettato per abbinarsi a motori fino a 300 Nm di coppia e per fornire un equilibrio ottimale fra sfruttamento della potenza, comfort di marcia ed efficienza. Il risultato è una migliore accelerazione da 0 a 100 km/h e una sensibile riduzione nei consumi medi.
Dopo questa prima apparizione sulla serie GT Line, il nuovo cambio DCT verrà reso progressivamente disponibile anche per altri modelli della gamma.
La nuova gamma cee’d GT Line sarà disponibile nei vari mercati europei nell’ultimo trimestre di quest’anno.