Ducati 1299 Panigale S: il tempo al Mugello
Uno dei "mostri" visti a EICMA 2014 è sicuramente la Ducati 1299 Panigale S, una bestia con motore Superquadro da 1285 cc che scarica a terra 205 cavalli gestiti da un'elettronica al top dell'innovazione tecnologica e accompagnati da una ciclistica da

Uno dei “mostri" visti a EICMA 2014 è sicuramente la Ducati 1299 Panigale S, una bestia con motore Superquadro da 1285 cc che scarica a terra 205 cavalli gestiti da un’elettronica al top dell’innovazione tecnologica e accompagnati da una ciclistica da competizione. Alessandro Valia, tester ufficiale Ducati, ha affrontato con la Panigale il circuito del Mugello, facendo registrare un tempo di 1 minuto e 55.3 secondi, un tempo ottimo per una moto di serie (quindi con fari, frecce, specchietti ecc..) che conta su 205 cavalli a 10.500 giri e una coppia massima di 144.6 Nm a 8.750 giri.
Valia parla di un risultato stupefacente, reso possibile anche dalle novità del telaio grazie all’inclinazione del canotto di sterzo (-0.5 gradi) e alla ciclistica che si fanno notare soprattutto nelle curve ad ampio raggio: la moto, per Alessandro, gode di un avantreno stabile e preciso ed è più efficace nel chiudere la traiettoria. Valia spende infine qualche parola sul pacchetto di sospensioni Ohlins con Smart EC tra cui l’ammortizzatore di sterzo elettronico, ottime per adattare la moto a tutti gli utilizzi a partire da quello competitivo in pista per passare al viaggio verso casa una volta terminata la sessione, affrontando senza problemi anche le strade più dissestate del Passo del Gioco o della Futa.
Le sospensioni semi-attive, infatti, sfruttano la sensoristica della piattaforma Bosch per adeguarsi alle condizioni della strada e a quelle di guida, adattando in tempo reale i freni idraulici (ad esempio aumentando il freno idraulico della forcella in frenata e diminuendolo nella successiva fase di accelerazione).
Ducati 1299 Panigale arriverà in commercio in primavera a 20.990EUR (prezzo IVA inclusa, franco concessionario).