Cerca

Honda CR-V e il cruise control predittivo i-ACC

Honda annuncia una novità per la versione europea di Honda CR-V, il SUV che guadagna il cruise control predittivo. L'auto sfrutta infatti la "sfera di cristallo" per guardare nel futuro e capire quando un veicolo che ci precede sta per effettuare una

Honda CR-V e il cruise control predittivo i-ACC
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 9 gen 2015

Honda annuncia una novità per la versione europea di Honda CR-V, il SUV che guadagna il cruise control predittivo. L’auto sfrutta infatti la “sfera di cristallo" per guardare nel futuro e capire quando un veicolo che ci precede sta per effettuare una manovra tagliandoci la strada. Si chiama Intelligent Adaptive Cruise Control (i-ACC) e funziona come un cruise control attivo in grado di mantenere la velocità durante i viaggi e regolarla quando ci si trova in situazioni di traffico, aumentandola o diminuendola a seconda del flusso.

La novità è però un algoritmo che, analizzando i dati della videocamera e del radar, studia i veicoli nelle altre corsie e capisce, fino a 5 secondi prima che accada, quando un altro veicolo sta per spostarsi di corsia tagliandoci la strada. Il sistema, in questi casi, avvisa il conducente con una notifica e applica una leggera pressione ai freni, in modo da preparare l’auto al rallentamento o eventualmente ad una frenata d’emergenza.

Secondo Honda il sistema sarà molto fluido nel suo funzionamento e ridurrà l’intensità delle frenate necessarie con i tradizionali cruise control attivi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento