Audi Prologue: l'ibrida a guida autonoma | video
Al CES di Las Vegas Audi presenta il concept che anticipa la A9: Audi Prologue. Grazie ad un sistema di laser, radar e videocamere la Prologue può viaggiare in autonomia mantenendo la corsia, frenando ed eventualmente sorpassando un veicolo più

Al CES di Las Vegas Audi presenta il concept che anticipa la A9: Audi Prologue. Grazie ad un sistema di laser, radar e videocamere la Prologue può viaggiare in autonomia mantenendo la corsia, frenando ed eventualmente sorpassando un veicolo più lento.
Oltre a sfoggiare i progressi della tecnologia di guida automatica, Audi Prologue è anche un chiaro segnale alla concorrenza, specie quella tedesca, che il produttore è pronto con un’ammiraglia per mettere i bastoni fra le ruote a BMW e Mercedes. La Prologue (e quindi probabilmente anche la Audi A9), utilizza un sistema ibrido che affianca ad un V8 biturbo da quattro litri un motore elettrico con batteria da 2.6 kWh, il tutto gestito da un cambio automatico ad otto rapporti. Il totale combinato raggiunge i 677 cavalli e 950 Nm di coppia massima, una potenza superiore a quella del V12 AMG della S65 per un 0-100 da soli 3.5 secondi.
Con questi dati la Prologue diventa l’Audi più veloce tra quelle sul mercato (ad eccezione della R8 Competition) ma promette anche consumi ridotti, con una media di 7.9 litri/100 chilometri e emissioni di 185 grammi di CO2 al km.