Constatazione amichevole su smartphone con SA Free
Giunti al momento della constatazione amichevole il danno è fatto: o avete causato un incidente o lo avete "subito". Che fare però se la penna non va o se avete finito i fogli per la compilazione? Ecco SA Free, un'applicazione dedicata alla constatazione

Giunti al momento della constatazione amichevole il danno è fatto: o avete causato un incidente o lo avete “subito". Che fare però se la penna non va o se avete finito i fogli per la compilazione? Ecco SA Free, un’applicazione dedicata alla constatazione amichevole tramite smartphone ma non solo.
Realizzata da Sicurezza e Ambiente, l’app integra infatti un database con i tratti di strade più pericolosi, quelli che da statistica hanno registrato nel tempo più incidenti avvenuti sempre nello stesso punto. L’azienda, che si occupa appunto di sicurezza e delle riparazioni in seguito a incidenti, sfrutta così la sua esperienza per segnalare i punti più pericolosi attingendo da un DB aggiornato in tempo reale, il tutto con un segnale acustico che non distrae la vista e ci indica di utilizzare particolare attenzione.
Inoltre, come anticipavamo, si può compilare direttamente dallo smartphone la constatazione amichevole (o tecnicamente noto come modello CAI) sfruttando la fotocamera per scattare foto della dinamica, dei veicoli coinvolti e dei danni. Infine, in vista delle ispezioni assicurative in occasione dei rinnovi, si può inviare un modulo con le foto sulle condizioni del veicolo.