Cerca

Auto elettriche: la Detroit Electric del 1911 aveva la stessa autonomia della Leaf

Quando si parla di auto elettriche si pensa spesso al futuro ma è risaputo che si tratta di una tecnologia del passato. Il primo modello di auto elettrica risale infatti al 1884 quando Thomas Parker ha presentato a Londra un'auto che sfruttava le vecchie

Auto elettriche: la Detroit Electric del 1911 aveva la stessa autonomia della Leaf
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 2 lug 2014

Quando si parla di auto elettriche si pensa spesso al futuro ma è risaputo che si tratta di una tecnologia del passato. Il primo modello di auto elettrica risale infatti al 1884 quando Thomas Parker ha presentato a Londra un’auto che sfruttava le vecchie batterie ad acido, diversi anni prima delle pile al ferro-nichel. Proprio la scoperta di questa tecnologia ha permesso, nel 1911 la creazione dell’auto di Detroit Electric, un modello realizzato in 13.000 esemplari fino al 1939.

le novità sulle auto elettriche

L’elettrica dei primi del novecento raggiungeva una velocità massima di 32 km/h e prometteva un’autonomia di 130 chilometri (sebbene in un test si siano raggiunti i 340 km con una carica), la stessa della Nissan Leaf con i suoi 135 km. Sebbene la tecnologia elettrica non sia poi cambiata così tanto, le auto hanno subito notevoli cambiamenti e dai “carretti" leggeri e con una velocità di punta ridotta si è passati a modelli di gran lunga più pesanti e veloci.

Peso e velocità sono proprio i due punti che influiscono maggiormente sull’autonomia delle moderne elettriche, auto con un sistema che, rispetto ad un centinaio di anni fa, si è effettivamente evoluto solamente nelle tecnologie di frenata rigenerativa e nell’affidabilità delle batterie ma che non ha ancora fatto quel salto in avanti che tutti ci aspetteremmo.

Di seguito vi proponiamo il video di un’esemplare di Detroit Electric con il proprietario che parla delle batterie utilizzate e dei problemi che si avrebbero ad utilizzare batterie agli ioni di litio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento