Tesla Model E: prime indicazioni sul prezzo
Tesla Model E è sicuramente un modello atteso dai clienti, oltre al SUV Model X, infatti, l'auto promette un prezzo popolare andando quindi a porsi come valida alternativa alle berline medie. Prevista per il 2016 ad un anno di distanza dal SUV con le

Tesla Model E è sicuramente un modello atteso dai clienti, oltre al SUV Model X, infatti, l’auto promette un prezzo popolare andando quindi a porsi come valida alternativa alle berline medie. Prevista per il 2016 ad un anno di distanza dal SUV con le portiere ad ali di gabbiano, la Model E sarà il 20% più compatta della Model S e avrà un prezzo in grado di attrarre gli acquirenti, una guerra dichiarata a BMW Serie 3, Audi A4, Classe C e via dicendo.
tutte le novità sulle auto elettriche di Tesla
Per contenere i prezzi sarà importante la Gigafactory per tagliare i costi delle batterie e si lavorerà su un “downgrade" rispetto a Model S, rinunciando ad alcune parti in alluminio in favore di un più economico acciaio. Purtroppo non abbiamo ancora un’indicazione precisa sul prezzo e dovremo attendere ulteriori dichiarazioni: quel che è certo è che una berlina elettrica da 30/40.000 EUR sarebbe davvero un modello in grado di “fare il botto".
Nel frattempo Tesla, per bocca di Chris Porrit, ha parlato anche del Model X che sfrutterà una versione modificata dello chassis di Model S e avrà lo stesso passo utilizzando però un diverso schema per le sospensioni.