Cerca

Audi: in autunno la prima auto con modello con sospensioni in fibra di vetro

Per molti produttori riuscire a risparmiare chili sulle auto è diventata una sfida continua dove anche i piccoli particolari contano. Audi, ad esempio, introdurrà in ottobre il primo modello con le nuove molle delle sospensioni in GFRP, un polimero

Audi: in autunno la prima auto con modello con sospensioni in fibra di vetro
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 1 lug 2014

Per molti produttori riuscire a risparmiare chili sulle auto è diventata una sfida continua dove anche i piccoli particolari contano. Audi, ad esempio, introdurrà in ottobre il primo modello con le nuove molle delle sospensioni in GFRP, un polimero rinforzato con fibra di vetro.

Più spesse delle molle tradizionali, le GFRP permettono di tagliare il peso del 40% rispetto alla versione in acciaio tradizionale passando da 2.7 a 1.6 chilogrammi.

Le nuove molle sono realizzate attorcigliando insieme la fibra di vetro con l’aggiunta di una resina epossidica e un trattamento termico finale e tra i vantaggi aggiungono anche una guida più precisa e migliorano il comfort per quanto riguarda le vibrazioni, senza considerare l’assenza del rischio di corrosione e minori spese energetiche per la produzione.

Audi non ha ancora ufficializzato quale sarà il primo modello a montare questo nuovo sistema ma sappiamo che sarà un’auto a metà della gamma e che debutterà verso la fine del 2014.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento