Cerca

Bugatti Veyron Super Sport riprende il record di velocità

La settimana appena trascorsa ha visto un piccolo "scandalo" nel monde delle auto, con la decisione del Guinness World Record di revocare il record  di velocità su terra per l'auto di produzione più veloce alla Bugatti Veyron Super Sport. La motivazione

Bugatti Veyron Super Sport riprende il record di velocità
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 15 apr 2013

La settimana appena trascorsa ha visto un piccolo “scandalo” nel monde delle auto, con la decisione del Guinness World Record di revocare il record  di velocità su terra per l’auto di produzione più veloce alla Bugatti Veyron Super Sport.

La motivazione è stata che l’auto venduta al pubblico era diversa da quella utilizzata per il record di 430.98 km/h e la differenza stava nel limitatore elettronico, inserito in quella in vendita per questioni di sicurezza e per ridurre i rischi, riducendo comunque anche la velocità a 415 km/h.

Bugatti non ha mai nascosto il fatto di aver inserito un limitatore e aveva comunicato ai giudici tale informazione già nel 2010, quando il record è stato effettuato. Questa settimana, però, sono arrivati alcuni dubbi da parte di Hennessey Performance che sosteneva che la Venom GT, 430.60 km/h, fosse la più veloce auto in produzione e ha sollevato il polverone, convincendo i giudici.

Nonostante questo, però, tutto è tornato come prima dato che è stato deciso di revocare la revoca e riassegnare il record poiché “un cambiamento al limitatore non va a alterare il design della macchina e il suo motore".

Bugatti ha inoltre anche il record con la Grand Sport Vitesse per l’auto cabrio più veloce e si parla anche di una nuova super Veyron che forse riuscirà a ipotecare il record con maggior stabilità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento