Land Rover: due piattaforme per l'intera gamma
Land Rover punterà in direzione della semplificazione per la gamma dei prossimi tempi, con tutti i nuovi modelli che sfrutteranno una di due piattaforme. L'azienda ha già anticipato che l'operazione di aggiornamento della gamma continuerà dopo l'arrivo

Land Rover punterà in direzione della semplificazione per la gamma dei prossimi tempi, con tutti i nuovi modelli che sfrutteranno una di due piattaforme. L’azienda ha già anticipato che l’operazione di aggiornamento della gamma continuerà dopo l’arrivo di Evoque e dei nuovi Range Rover e Range Rover Sport.
L’ottimo e apprezzatissimo Range Rover Evoque, insieme al Freelander 2, sfrutta la piattaforma EUCD mentre i due Range Rover montano la D7, più moderna, molto flessibile e realizzata con materiali pensati per ridurre drasticamente il peso.
Saranno queste due le protagoniste dei prossimi anni, tagliando quindi rumor di eventuali nuove piattaforme. In particolare Discovery e Defender di nuova generazione utilizzeranno la D7.
Il primo potrebbe già debuttare nel 2014 mentre il Defender sarà posticipato dato che il concept DC100, su cui si sarebbe dovuto basare, non ha ricevuto buoni feedback da parte degli utenti e verrà quindi ridisegnato.
Infine arrivano anche nuovi rumors sull’Evoque Cabrio che, a quanto pare, non verrà realizzato per far posto a una versione con un tetto panoramico apribile in vetro.