Mercato auto Italia: i dati dell'intero 2012
Arrivano finalmente i dati di vendita del mercato auto italiano nel 2012. Un 2012 che ha mostrato percentuali di gran lunga inferiori, addirittura le più basse degli ultimi 30 anni. Nonostante questo, andiamo a vedere chi, nella tempesta, si è salvato.

Arrivano finalmente i dati di vendita del mercato auto italiano nel 2012. Un 2012 che ha mostrato percentuali di gran lunga inferiori, addirittura le più basse degli ultimi 30 anni.
Nonostante questo, andiamo a vedere chi, nella tempesta, si è salvato. Facile intuire chi è al primo posto visto che di mese in mese la vedevamo sempre al top nelle classifiche mensili. Di chi stiamo parlando? Di Fiat Panda ovviamente, medaglia d’oro con 117.000 unità vendute (2000 in più rispetto al 2011).
Secondo posto per Fiat Punto, 80.000 pezzi venduti che rappresentano un forte calo rispetto all’anno precedente, -35% per la vettura più venduta in Italia nel 2011.
Già a partire dal terzo gradino del podio i numeri si dimezzano. Lancia Ypsilon ha venduto solo 44.000 pezzi (-19% su base annua) e Fiat 500 si attesta su 43.000 unità con un -28%. Perdita di 30 punti percentuali anche per i modelli successivi in classifica: Ford Fiesta, Volkswagen Golf e Polo.
Limitano i danni Alfa Romeo Giulietta e Citroen C3, entrambe a poco più di 29.000 unità vendute e con un -15% rispetto al 2011. Nella top 10, a parte la Panda che cresce del 2%, si salva solo la Yaris che vende solo un modello in meno rispetto all’anno precedente.
Andando a vedere i modelli che hanno riportato performance positive rispetto al 2011 troviamo Tiguan al 19esimo posto con un +28%, Fiat Freemon al 22esimo con +44% e Hyundai ix25 al 23esimo con + 28%.
Di seguito la classifica completa:
Pos | Model | 2012 | % | /11 | 2011 | % | Pos |
1 | Fiat Panda | 117,772 | 8.3% | 2% | 115,910 | 6.6% | 2 |
2 | Fiat Punto | 80,010 | 5.7% | -35% | 122,299 | 7.0% | 1 |
3 | Lancia Ypsilon | 44,408 | 3.1% | -19% | 54,817 | 3.1% | 5 |
4 | Fiat 500 | 43,007 | 3.0% | -28% | 60,036 | 3.4% | 4 |
5 | Ford Fiesta | 42,043 | 3.0% | -36% | 65,369 | 3.7% | 3 |
6 | VW Golf | 34,414 | 2.4% | -30% | 49,174 | 2.8% | 6 |
7 | VW Polo | 31,831 | 2.3% | -30% | 45,273 | 2.6% | 7 |
8 | Alfa Romeo Giulietta | 29,878 | 2.1% | -15% | 34,966 | 2.0% | 9 |
9 | Citroen C3 | 29,295 | 2.1% | -14% | 34,028 | 1.9% | 10 |
10 | Toyota Yaris | 28,099 | 2.0% | 0% | 28,100 | 1.6% | 14 |
11 | Opel Corsa | 25,539 | 1.8% | -37% | 40,781 | 2.3% | 8 |
12 | Renault Clio | 24,111 | 1.7% | -16% | 28,731 | 1.6% | 13 |
13 | Nissan Qashqai | 23,908 | 1.7% | -20% | 30,068 | 1.7% | 12 |
14 | Smart Fortwo | 21,479 | 1.5% | -11% | 24,122 | 1.4% | 16 |
15 | Peugeot 208 | 19,448 | 1.4% | new | 0 | 0.0% | – |
16 | Ford Focus | 19,007 | 1.3% | -31% | 27,491 | 1.6% | 15 |
17 | Opel Astra | 19,005 | 1.3% | -38% | 30,768 | 1.8% | 11 |
18 | Ford C-Max | 16,513 | 1.2% | -18% | 20,110 | 1.1% | 19 |
19 | VW Tiguan | 14,973 | 1.1% | 28% | 11,716 | 0.7% | 37 |
20 | Dacia Duster | 14,747 | 1.0% | -23% | 19,222 | 1.1% | 22 |
21 | Lancia Musa | 14,583 | 1.0% | -2% | 14,942 | 0.9% | 30 |
22 | Fiat Freemont | 14,414 | 1.0% | 44% | 9,993 | 0.6% | 45 |
23 | Hyundai ix35 | 13,412 | 1.0% | 28% | 10,488 | 0.6% | 42 |
24 | Nissan Juke | 12,100 | 0.9% | -26% | 16,392 | 0.9% | 26 |
25 | Mercedes B Class | 12,003 | 0.9% | 51% | 7,948 | 0.5% | 65 |
26 | Opel Meriva | 11,665 | 0.8% | -41% | 19,654 | 1.1% | 21 |
27 | Chevrolet Spark | 11,515 | 0.8% | -23% | 14,930 | 0.8% | 31 |
28 | Renault Megane | 11,103 | 0.8% | -39% | 18,262 | 1.0% | 24 |
29 | Fiat Bravo (e) | 11,072 | 0.8% | -44% | 19,847 | 1.1% | 20 |
30 | Fiat Qubo | 10,772 | 0.8% | -7% | 11,558 | 0.7% | 38 |
31 | Toyota Aygo | 10,752 | 0.8% | -35% | 16,564 | 0.9% | 25 |
32 | BMW Serie 3 | 10,552 | 0.7% | 18% | 8,911 | 0.5% | 56 |
33 | Alfa Romeo Mi.To | 10,537 | 0.7% | -43% | 18,346 | 1.0% | 23 |
34 | Nissan Micra (e) | 10,481 | 0.7% | -19% | 12,984 | 0.7% | 35 |
35 | Audi A4 | 10,294 | 0.7% | -33% | 15,276 | 0.9% | 28 |
36 | Lancia Delta (e) | 10,115 | 0.7% | -30% | 14,366 | 0.8% | 33 |
37 | VW Passat | 10,101 | 0.7% | -31% | 14,629 | 0.8% | 32 |
38 | Audi A1 (e) | 9,783 | 0.7% | -13% | 11,205 | 0.6% | 40 |
39 | Mini | 9,780 | 0.7% | -55% | 21,595 | 1.2% | 17 |
40 | Audi Q3 | 9,646 | 0.7% | 1557% | 582 | 0.0% | n/a |
41 | Renault Scenic | 9,490 | 0.7% | -34% | 14,358 | 0.8% | 34 |
42 | Peugeot 308 (e) | 8,798 | 0.6% | -22% | 11,208 | 0.6% | 39 |
43 | VW Up! | 8,793 | 0.6% | 3825% | 224 | 0.0% | n/a |
44 | Dacia Sandero (e) | 8,781 | 0.6% | n/a | n/a | n/a | n/a |
45 | Hyundai ix20 | 8,618 | 0.6% | -13% | 9,878 | 0.6% | 46 |
46 | Chevrolet Aveo (e) | 8,514 | 0.6% | n/a | n/a | n/a | n/a |
47 | BMW X3 | 8,481 | 0.6% | -9% | 9,345 | 0.5% | 51 |
48 | Mercedes A Class | 8,388 | 0.6% | -46% | 15,562 | 0.9% | 27 |
49 | Hyundai i10 | 8,364 | 0.6% | -19% | 10,298 | 0.6% | 43 |
50 | Kia Rio (e) | 8,189 | 0.6% | n/a | n/a | n/a | n/a |