Hyundai ix35 FCEV è la prima vettura a idrogeno prodotta in serie
Hyundai da Parigi lancia un messaggio e spinge sull'acceleratore dello sviluppo delle auto a idrogeno Fuel Cell. Approfittando della popolarità del modello, il produttore ha infatti annunciato che da Dicembre partirà la produzione in serie, facendo così

Hyundai da Parigi lancia un messaggio e spinge sull’acceleratore dello sviluppo delle auto a idrogeno Fuel Cell. Approfittando della popolarità del modello, il produttore ha infatti annunciato che da Dicembre partirà la produzione in serie, facendo così un bel regalo di Natale per chi aspetta sviluppi concreti per questa tecnologia.
Sebbene si parli e si vedano spesso diversi prototipi di auto Fuel Cell, infatti, il vantaggio della produzione in serie è quello di abbattere i costi, spianando la strada sempre di più a una possibile commercializzazione a prezzi “umani".
Il progetto partirà con un primo lotto di unità che da qui al 2015 raggiungerà i 1000 esemplari, non molti ma è pur sempre un primo passo se si considera che si tratta di una tecnologia ancora giovane commercialmente parlando. Destinazione di queste prime unità saranno le flotte aziendali e le istituzioni, partendo da Copenaghen che vedrà 15 ix35 FCEV a Gennaio 2013, il tutto nell’ottica della capitale europea di diventare, entro il 2025, una città “carbon-free".
Assemblati i primi 1.000 modelli il piano di Hyundai è di continuare alzando la posta a 10.000 esemplari e sarà a partire da questo momento che probabilmente i costi saranno più accessibili al mercato consumer. Il problema sarà quello della rete di rifornimento che però ha poco più di un paio d’anni davanti per crescere e diventare capillare.
Speriamo che l’Italia non perda questo treno e faccia per l’idrogeno gli stessi progressi (lenti ma costanti) che sta facendo con l’elettrico con le iniziative di regioni e privati per le colonnine di ricarica…senza considerare che ix35 FCEV potrà fare più di 550 Km con un pieno e si rifornisce nel tempo di un caffè all’autogrill.